email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Danimarca

Documentari a Odense

di 

Si è aperto ieri l’Odense Film Festival, vetrina annuale, ormai da 18 edizioni, per la produzione documentaristica e di cortometraggi nazionale ed internazionale.
Anche quest’anno, il concorso di documentari prevede molti nuovi film danesi, fra i quali l’atteso Den talende Muse di Torben Skjødt Jensens, dedicato alla diva del muto Asta Nielsen, En mors historie di Cathrine Asmussens, sulle donne turche e la loro difficile integrazione nella Danimarca degli anni ’60, Dage med Kathrine di Ulla Boyes e Jeg husker. fortællinger fra Grønland di Karen Littauers, analisi di due diversi aspetti delle strutture socio-culturali del popolo groenlandese, e Tintin et moi di Anders Østergaards, viaggio nella vita e nelle opere di Hergés, autore del personaggio di Tintin.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ampio spazio, da quest’anno, anche al sempre più richiesto cinema per bambini, con un proprio concorso ed una giuria giovanile che sceglierà i migliori corti e documentari destinati alle famiglie e all’infanzia, con ingresso libero alle proiezioni e la possibilità di incontrare registi ed autori.
L’Odense film festival, realizzato in collaborazione con il Danish Film Institute, si concluderà sabato 16 agosto.
Per informazioni sul calendario e sugli orari è possibile consultare la pagina web del festival.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy