Marinai senza piu’ mare
Ancora una storia di uomini per Claire Devers, sebbene questa volta il vero tema principale sia l’amore. Con Les Marins Perdus in competizione al festival di Locarno, la regista francese si ispira ad uno dei romanzi dello scrittore marsigliese Jean-Claude Izzo e racconta una storia di uomini relegati a bordo di una nave ferma da sei mesi nel porto di Marsiglia, in attesa che il suo armatore ne decida le sorti.
Dell’intero equipaggio sono rimasti solo il capitano, un libanese, il suo secondo, un greco e uno dei marinai, un turco, il piu’ giovane del gruppo. “Sono tre personaggi completamente diversi, sebbene tutti abbiano un passato che li disorienta e con il quale tentano di fare i conti” ha detto Claire Devers in conferenza stampa “Scrivendo la sceneggiatura ho dovuto tradire il libro di Izzo, perchè le continue digressioni che rendevano quelle pagine straordinariamente vitali e dinamicche, tradotte sulo schermo avrebbero reso confusa la vicenda. Ho preferito cosi’ concentrarmi sulle relazioni tra i vari personaggi”. Interpretato tra gli altri da Bernard Giraudeau, Audrey Tautou e dalla compianta Marie Trintignant, il film segna un nuovo percorso della regista che ammette di aver sentito la nuova necessità di portare in scena anche dei personaggi femminili, assciurando “la possibilità di allargare l’orizzonte e parlare con piu’ libertà delle relazioni amorose”.
Niente politica quindi, nonostante lo stesso Izzo si fosse a suo tempo ispirato ad un fatto di cronaca “Volevo piuttosto mostrare quanto queste navi mercantili fossero ormai lontane dall’essere un simbolo di viaggio e di libertà”.
Ma per tutti la vera emozione è stata rivedere la Trintignant sullo schermo, a qualche giorno dalla sua sua tragica scomparsa. “Marie era anche un’amica oltre ad essere un’attrice straordinaria” ha aggiunto la Devers. “Aveva l’armonia dell’impossibile e il suo era un talento raro”.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.