Roberto Benigni sarà Geppetto in Pinocchio di Matteo Garrone
- L’attore-regista premio Oscar aveva diretto lui stesso una versione della celebre favola di Collodi nel 2002, in cui interpretava il burattino. Riprese a inizio 2019

Sedici anni dopo aver diretto la sua non fortunata versione di Pinocchio [+leggi anche:
trailer
scheda film], dove interpretava lui stesso il celebre burattino, Roberto Benigni si rimmerge sorprendentemente nell’universo di Carlo Collodi, stavolta nel ruolo di Geppetto. A volerlo nei panni del vecchio e povero falegname padre del pupazzo di legno più famoso al mondo è Matteo Garrone, che comincerà nei primi mesi del 2019 le riprese del suo attesissimo Pinocchio [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Matteo Garrone
scheda film], una coproduzione Italia/Francia, prodotta da Archimede con Rai Cinema e Le Pacte, in associazione con Recorded Picture Company.
“Girare finalmente Pinocchio e dirigere Roberto Benigni sono due sogni che si avverano in un solo film”, dichiara Garrone, che con il suo Dogman [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Matteo Garrone
scheda film] ha fatto vincere il premio del miglior attore a Marcello Fonte all’ultimo Festival di Cannes. “Con il burattino di Collodi ci ‘inseguiamo’ da quando – bambino – disegnavo i miei primi storyboard. Poi, negli anni, ho sempre sentito in quella storia qualcosa di familiare. Anche con Benigni è stato un ‘inseguimento’ iniziato molto tempo fa. Avere finalmente l’opportunità di lavorare insieme è per me un’occasione straordinaria: Pinocchio sarà un film per tutta la famiglia, grandi e piccoli, e nessuno come Roberto – che ha divertito e commosso milioni di spettatori in tutto il mondo – riesce a emozionare il pubblico di ogni età”.
“Un grande personaggio, una grande favola, un grande regista: fare Geppetto diretto da Matteo Garrone è una delle forme della felicità” è il commento dell’attore-regista premio Oscar nel 1999 per La vita è bella, e la cui ultima apparizione sul grande schermo risale a To Rome with Love [+leggi anche:
trailer
intervista: Woody Allen
scheda film] (2012), in cui a dirigerlo era Woody Allen.
Scritto e diretto da Matteo Garrone, Pinocchio sarà interamente girato in Italia, tra Lazio, Toscana e Puglia. I personaggi e le creature fantastiche saranno realizzati all’insegna del realismo, combinando trucco prostetico ed effetti digitali grazie al talento del due volte premio Oscar per il miglior trucco Mark Coulier (Grand Budapest Hotel [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
scheda film], The Iron Lady [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
scheda film]) e della VFX Supervisor Rachael Penfold (The Revenant, Cloud Atlas [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
scheda film]).
Il film sarà distribuito in Italia da 01 Distribution e in Francia da Le Pacte. Le vendite internazionali sono curate da HanWay Films.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.