email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Francia

In viaggio per Montréal

di 

Mentre la Mostra veneziana ottiene le attenzioni dell’Europa, la produzione francese imbocca la strada per il Canada in occasione della 27ma edizione del Festival del cinema di Montréal (27 agosto-7settembre). Un'importante opportunità di esportazione per la quindicina di film francesi presentati.

Con la lingua in comune in Québec e la posizione strategica del Canada come porta d’ingresso agli Stati Uniti, il Festival di Montréal è un passaggio obbligatorio per numerosi film francesi. Quest’anno la programmazione della sezione Cinemas d’Europe conta numerose frecce all’arco della Settima Arte d’oltralpe: E’ più facile per un cammello... [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Valéria Bruni Tedeschi, Le mystère de la chambre jaune di Bruno Podalydes, Le coût de la vie de Philippe Le Guay, Moi, Cesar, 10 ans 1/2, 1m39 di Richard Berry, Les marins perdus di Claire Devers, Ni pour, ni contre, bien au contraire di Cédric Klapisch, C’est le bouquet di Jeanne Labrune, Mes enfants ne sont pas comme les autres [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Denis Dercourt e Une place parmi les vivants di Raoul Ruiz.
In programma anche alcune produzioni franco-belghe, collaborazioni franco-svizzere (Au Sud des nuages di Jean-François Amiguet) e franco-turco-bosniache (Remake di Dino Mustafic).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Nella competizione internazionale Le cœur des hommes di Marc Esposito (15 milioni di spettatori in Francia) tenterà di strappare agli altri 18 concorrenti per lo Zenith d’Oro, mentre Appuntamento a Belleville [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Sylvain Chomet sarà proiettato fuori competizione (come L’outremangeur di Thierry Binisti) in chiusura di Festival. La manifestazione renderà omaggio agli attori francesi Philippe Noiret e Lambert Wilson.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy