email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

VENEZIA 2003 Istituzioni

Reding presenta Cinedays 2003

di 

Viviane Reding: videointervista

"Dobbiamo spingere i giovani a pensare: 'il cinema europeo è cool!" E' l'impegno del commissario europeo alla cultura e ai media audiovisivi, Viviane Reding, che ha presentato al Festival di Venezia un primo programma dei Cinedays 2003, che si svolgeranno dal 10 al 24 ottobre prossimi (vedi). Sarà la seconda edizione di questa festa del cinema europeo, che nel 2002 aveva mobilitato quasi 50 canali televisivi, centinaia di sale cinematografiche e cineteche e permesso a 100.000 giovani di assistere alla proiezione di film europei, recenti o classici, e di lavorare a scuola al tema dell'educazione all'immagine.
"I giovani sono obnubilati dalla immensa promozione e marketing che ruota intorno ai blockbuster americani", ha detto Viviane Reding. "Nessuno li educa a vedere i nostri film. Quando succede, essi rimangono sorpresi dalla qualità. L'educazione all'immagine è molto importante".

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Il commissario ha comunicato un primo elenco di partecipanti all'iniziativa, per la quale è prevista una forte mobilitazione: "40 televisioni, tra cui RAI e Mediaset in Italia, Pro Sieben / SAT 1 in Germania, ARTE, BBC 4 nel Regno Unito, TVE in Spagna. Anche le cineteche e gli istituti culturali nazionali sono impegnati. Per quanto riguarda le sale cinematografiche, i Cinedays 2003 riceveranno sostegno da due network, quello dell'UGC e quello d'Europa Cinemas, rete di sale sostenuta dal Programma Media per la sua programmazione privilegiata di film europei. Infine, anche numerosi festival cinematografici hanno deciso di associarsi". Tra i padrini dell'iniziativa, Gillo Pontecorvo, Penelope Cruz, Aki Kaurismaki, Ken Loach, Manuel De Oliveria.

L'inaugurazione ufficiale del Cinedays 2003 avrà luogo a Bruxelles il 9 ottobre e la Presidenza italiana dell'UE organizzerà la cerimonia di chiusura il 24 ottobre a Roma.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy