Fuori Concorso - Le Divorce
- Champagne e lingerie nella Ville Lumière da cartolina di James Ivory. Nel film l'astio tra Francia e America si risolve tra le sale da pranzo e le camere da letto
Il Café des Fleurs e la Tour Eiffel, l'elegante terrazza del Centre Pompidou e l'Hotel Druot: sono le coordinate geografiche della Parigi da cartolina fotografata da James Ivory nel film Le Divorce, prodotto dall'anglo-americana Merchant Ivory e presentato alla Mostra fuori concorso.
"Mi piace viaggiare - ha raccontato il regista americano - e lavorare sui miei viaggi. Con gli occhi di un outsider esploro i paesi che visito e poi ne traggo dei film". Parigi quindi, dopo tante pellicole sull'Inghilterra vittoriana e sui percorsi dell'Italia dell'arte: "Il confronto tra due culture diverse, come in questo caso quella parigina e californiana, è una fonte inesauribile per i miei film".
Con questa commedia sentimentale, interpretata tra gli altri da Kate Hudson, Naomi Watts, Jean-Marc Barr e Thierry Lhermitte, il regista americano di spirito "british" lascia il cinema in costume per una ambientazione contemporanea. Ma la sostanza non cambia: la storia racconta con un'ironia imbevuta di stereotipi l'incontro/scontro tra la Francia dell'alta società, che significa Champagne, lingerie di lusso e cibo caro e ricercato, con l'America benestante della California, che guarda con un misto di invidia e ammirazione alla vecchia Europa. Intrighi d'amore, divorzi, e battaglie giudiziarie tra francesi e americani sono raccontati solo come Ivory sa fare. Se sia un bene o un male, agli spettatori il giudizio.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.