VISIONS DU RÉEL 2019 Visions du Réel Industry
Visions du Réel annuncia i vincitori dei premi Docs in Progress, Rough Cut Lab e Opening Scenes Lab
- Progetti da Stati Uniti, Argentina, Marocco, Francia, Belgio, Svizzera e Germania figurano tra i primi vincitori dei premi industry della manifestazione svizzera

La sezione industry del 50° International Film Festival Nyon Visions du Réel è una delle più ricche e complete del circuito dei festival del documentario europei. Durante la cerimonia di premiazione il 10 aprile, il festival ha annunciato i vincitori delle sezioni Docs in Progress, Rough Cut Lab e Opening Scenes Lab.
Nella competizione Docs in Progress, che ha ospitato otto progetti in post-produzione (la lista completa è disponibile qui), il Premio Freestudios DCP Delivery Package è andato a Las Ranas del regista argentino Edgardo Castro e alla sua casa di produzione El Pampero Cine. Descritto come "una storia d'amore dietro le sbarre in una prigione di Buenos Aires", il film si concentra su un detenuto di 23 anni e una ragazza di 19 anni, una rana, un termine che indica una donna che visita un detenuto ma non è un membro della famiglia. In compenso, lei gli dà amore e gli porta da mangiare, ma contrabbanda anche droghe e telefoni cellulari.
Il Premio asterisk * Digital Marketing, che consiste in servizi di marketing digitale e social media curation da parte della società di consulenza greca, è andato a A Machine to Live In dei registi statunitensi Yoni Goldstein e Meredith Zielke, e alle società di produzione Mass Ornament Films e Benz Digital. Il film esamina come il modernismo iper-razionale di Brasilia abbia dato origine alla più densa concentrazione di culti ufologici e comunità religiose esoteriche nel mondo.
Nella sezione Rough Cut Lab, dove sono stati presentati quattro progetti nella fase di rough-cut (l’elenco completo è disponibile qui), il Premio Raggioverde Subtitling è stato consegnato alla coproduzione franco-marocchina Our Dark 70's di Ali Essafi e alle case di produzione Cinemaat Productions e Laterit Productions. È un progetto di archive-footage che solleva il velo sull'umore e la produzione artistica di un'epoca che è stata a lungo censurata. Assemblando frammenti di opere (film, fotografie e suoni) e intrecciandoli con interviste ai protagonisti, il film racconterà la storia del periodo unico conosciuto come "The Years of Lead", la prima volta nella storia post-coloniale del Marocco in cui le lotte e i sogni di cambiamento hanno cominciato a emergere.
L’Opening Scenes Lab è un programma speciale per i 16 registi invitati alla sezione Opening Scenes del festival, dedicata ai primi cortometraggi o ai film di studenti. Accompagnati da due tutor, il giornalista e critico cinematografico italiano Luciano Barisone e Nadja Tennstedt, coordinatrice del DocSalon dell'EFM, i cineasti hanno avuto l'opportunità di conoscere il mercato internazionale e i suoi decision makers, cercare la distribuzione per i loro cortometraggi e incontrare potenziali partner per i loro prossimi progetti. I tutor li hanno guidati attraverso vari eventi in cui hanno incontrato rappresentanti di festival, esperti di cortometraggi e produttori.
In aggiunta, tre dei loro film hanno ricevuto premi che li porteranno all'IDFA e a una residenza creativa a Slon (Romania), offerta dal META Cultural Foundation, mentre i diritti di trasmissione per un film e una residenza di montaggio per registi sono offerti dalla francese Tënk.
La lista dei vincitori:
Premi Opening Scenes Lab
Premio META Cultural Foundation
Angor Pectoris - Sophie Dascal (Svizzera)
Produzione: HEAD Geneva University of Art and Design
Premio IDFA Talent
Mars, Oman - Vanessa Del Campo Gatell (Belgio)
Produzione: Cassette for Timescapes
Premio Tënk
Dead Sea Dying - Katharina Rabl, Rebecca Zehr (Germania)
Produzione: taro films
Premi Docs in Progress
Premio Freestudios DCP Delivery Package
Las Ranas - Edgardo Castro (Argentina)
Compagnia di produzione: El Pampero Cine
Premio asterisk * Digital Marketing
A Machine to Live In - Yoni Goldstein, Meredith Zielke (Stati Uniti)
Compagnie di produzione: Mass Ornament Films, Benz Digital
Premi Rough Cut Lab
Premio Raggioverde Subtitling
Our Dark 70's - Ali Essafi (Marocco/Francia)
Compagnie di produzione: Cinemaat Productions, Laterit Productions
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.