Nuove regole sul diritto d'autore
È entrata in vigore il 13 settembre in Germania la nuova normativa sul diritto d'autore, il cui testo è disponibile sulla gazzetta ufficiale. La regolamentazione nasce come reazione agli sviluppi tecnologici degli anni passati, in quanto con l'inizio dell'era del digitale si è reso necessario estendere la protezione degli autori anche all'uso di internet. "Si rende passibile di sanzioni chi - professionalmente o privatamente, con o senza fini di lucro - offre o divulga film, musica o videogiochi da scaricare da internet senza autorizzazione" sottolinea il ministro per la giustizia Brigitte Zypries.
Si prevede in futuro la creazione di ulteriori provvedimenti di protezione che impediscano di aggirare le normative e contemporaneamente di creare stimoli per l'inserimento di nuove tecnologie come il Digital Rights Management. Con questa normativa non si conclude però la riforma del diritto d'autore: "Abbiamo ancora molti altri progetti prima della fine della legislatura - dichiara il ministro Zypries -, per esempio vogliamo riformare completamente il sistema di risarcimento. Come primo passo intanto organizzeremo per il 16 settembre 2003 un simposio in collaborazione con l'Istituto per il diritto d'autore di Monaco".
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.