Cooperazione ad Est
Si è tenuto ieri presso la camera di commercio di Vienna il doppio congresso dal titolo “Per l’allargamento dell’industria cinematografica – Sfide e opportunità dell’allargamento dell’Unione Europea ad est”, organizzato dalla film20, a cui hanno preso parte 120 esponenti di Austria, Germania e tutti i paesi membri dell’Unione Europea.
Il professor Peter A. Mayer, presidente della AAFP (l’unione dei produttori cinematografici austriaci), nel suo discorso inaugurale ha sottolineato come da anni la cooperazione internazionale si sia sviluppata nei confronti dell’area est-europea, soprattutto da parte dei paesi di lingua tedesca, ma anche come la concorrenza sia diventata più forte in concomitanza con l’aumento delle possibilità di sviluppo: “Da entrambe le parti bisogna ora chiarire desideri e necessità. Chiediamo ora analisi e obiettività, per avere solide fondamenta”.
“Accanto all’attività politica, a Bruxelles c’è anche la necessità di recupero su un piano nazionale dello sviluppo dell’industria cinematografica – ha dichiarato il dr. Reinhold Mitterlehner, segretario generale della camera di commercio austriaca – Bisogna fare un passo avanti e fare in modo di sfruttarne a pieno il potenziale”. Al centro dell’interesse si situano alleanze con paesi come gli stati balcanici, Cipro e Malta, e con partner stabili come Polonia, Slovacchia, Repubblica Ceca e Ungheria e i nuovi candidati Romania e Bulgaria. La seconda parte del congresso si terrà il 20 e 21 ottobre prossimo a Berlino. Per informazioni e iscrizioni info@film20.de o www.film20.de.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.