email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

RASSEGNE Belgio

Bruxelles parla italiano

di 

Oltre 60 film in versione originale divisi in tre sezioni per una rassegna, al cinema Arenberg-Galeries a Bruxelles dal 9 ottobre all'11 novembre, dedicata interamente al cinema italiano. Un evento intitolato "Passato e presente del cinema italiano" organizzato da Sintesi, nel quadro di Europalia Italia e del semestre italiano di Presidenza dell'Unione Europea.

Nella sezione "Laureati del cinema italiano" sono in programma 38 film premiati nei festival internazionali, compresi i capolavori di Rossellini, De Sica, Fellini e Visconti. Al regista de Il Gattopardo sarà inoltre dedicata un retrospettiva integrale.
Nella sezione "Cinema di oggi" prenderà posto la produzione italiana più recente, inedita in Belgio: Velocità massima di Daniele Vicari, L'acqua e il fuoco di Luciano Emmer, Rosa Funzeca di Aurelio Grimaldi, Un viaggio chiamato amore di Michele Placido, Ilaria Alpi di Ferdinando Vicentini Orgnani, Il posto dell'anima di Riccardo Milani, El Alamein di Enzo Monteleone, Da zero a dieci di Luciano Ligabue e La rivoluzione sulla due cavalli di Maurizio Sciarra.

La manifestazione si aprirà con la proiezione de Il cuore altrove, in presenza del regista Pupi Avati e del cast del film.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy