Santa subito di Alessandro Piva vince il Premio del pubblico alla 14ma Festa di Roma
- Miglior film della sezione Alice nella Città è Les Éblouis, miglior regia a Lorenzo Mattotti per La famosa invasione degli orsi in Sicilia. Premiato anche Cleo

E’ andato a Santa subito [+leggi anche:
trailer
intervista: Alessandro Piva
scheda film] di Alessandro Piva il Premio del pubblico BNL (l’unico riconoscimento assegnato nella Selezione ufficiale) della 14ma Festa del Cinema di Roma, che si è chiusa ieri, 27 ottobre, festeggiando rispetto al 2018 un incremento del 18% degli incassi, un +10% dei biglietti venduti e ben +86% di contatti sul sito ufficiale. Il documentario sul femminicidio di Santa Scorese, giovane attivista cattolica in odore di beatificazione, uccisa a Bari nel 1991 da uno squilibrato, è stato eletto vincitore dagli spettatori che hanno votato utilizzando myCicero (attraverso l’app ufficiale della Festa del Cinema) e sul sito del festival.
Per quanto riguarda Alice nella Città, sezione parallela e autonoma dedicata alle nuove generazioni che ha registrato un aumento del 26% di biglietti emessi, la giuria ha assegnato il premio per il Miglior film al francese Les Éblouis [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Sarah Suco, “per la capacità di raccontare una storia cruda e coinvolgente, attenta ai dettagli di una realtà tragica, cogliendo al tempo stesso in modo intelligente le sfumature comiche di una vita imprigionata”. Il premio della Miglior regia va invece a Lorenzo Mattotti per La famosa invasione degli orsi in Sicilia [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Lorenzo Mattotti
scheda film], secondo i giurati “una favola senza tempo destinata ad adulti e bambini raccontata con efficacia, delicatezza e maturità”.
Il titolo iraniano Son-Mother [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Mahnaz Mohammadi si aggiudica il Premio speciale della giuria di Alice, “per la messa in scena lucida e partecipe di emozioni profonde e coinvolgenti, calate in una dimensione di denuncia culturale, sociale e politica”. Premio TimVision, infine, al film belga Cleo [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Eva Cools, “un film drammatico e autentico che sceglie la strada più difficile per raccontare l’elaborazione del lutto e il senso di colpa incrociando sullo stesso piano la vittima e il carnefice”; il film sarà disponibile in esclusiva sulla piattaforma TimVision.
La 15ma edizione della Festa del Cinema di Roma si terrà dal 15 al 25 ottobre 2020.
I premi della Festa del Cinema di Roma 2019:
Premio del pubblico BNL
Santa subito [+leggi anche:
trailer
intervista: Alessandro Piva
scheda film] - Alessandro Piva (Italia)
Alice nella Città
Miglior film
Les Éblouis [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Sarah Suco (Francia)
Miglior regia
La famosa invasione degli orsi in Sicilia [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Lorenzo Mattotti
scheda film] - Lorenzo Mattotti (Francia/Italia)
Premio speciale della giuria
Son-Mother [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Mahnaz Mohammadi (Iran)
Premio Raffaella Fioretta per il cinema italiano - Roma Lazio Film Commission
Buio [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Emanuela Rossi (Italia)
Premio TimVision
Cleo [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Eva Cools (Belgio)
Premio RBCasting
Beatrice Grannò - Mi chiedo quando ti mancherò (Italia)
Premi Do Rising Star Award
Anna Franziska Jaeger – Cleo
Menzione speciale per l’interpretazione
Nora Stassi - L’Agnello [+leggi anche:
recensione
scheda film] (Italia/Francia)
Premio Pietro Coccia per la fotografia
Tullio Trotta
Premio Instant Stories Cinemotore alla sceneggiatura
Marcello Giovani - Bang Bang (Italia)
Premio Lotus al miglior cortometraggio
3 Sleeps - Christopher Holt (Regno Unito)
Premio MyMovies Opera prima
Cleo - Eva Cools
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.