A White, White Day proclamato miglior film al 37° Torino Film Festival
- Secondo premio per Noura rêve, Giuseppe Battiston e Stefano Fresi migliori attori. 143 rue du désert miglior doc internazionale, Fuori tutto miglior doc italiano

È A White, White Day [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Hlynur Pálmason
scheda film], opera seconda del regista islandese Hlynur Pálmason, il miglior film del 37° Torino Film Festival, che ha chiuso i battenti sabato 30 novembre. Il premio (dotato di € 18.000) è stato assegnato dalla giuria presieduta da Cristina Comencini (Italia) e composta da Fabienne Babe (Francia), Bruce McDonald (Canada), Eran Riklis (Israele) e Teona Strugar Mitevska (Macedonia). Il secondo riconoscimento più importante, il Premio Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (€ 7.000), è andato a Noura rêve [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Hinde Boujemaa, mentre Viktoria Miroshnichenko e Vasilisa Perelygina sono state elette migliori attrici (per Beanpole [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Kantemir Balagov), e Giuseppe Battiston e Stefano Fresi migliori attori (per Il grande passo [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Antonio Padovan).
Tra i documentari internazionali, la giuria composta da Sara Fattahi (Siria), Vladimir Perisic (Serbia) e Erik Negro (Italia) ha eletto miglior film (con in dote € 6.000) 143 rue du désert [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Hassen Ferhani, e ha assegnato il suo Premio speciale a Khamsin di Grégoire Couvert e Grégoire Orio. Per i doc italiani, invece, la giuria composta da Eleonora Mastropietro (Italia), Pippo Mezzapesa (Italia) e Annina Wettstein (Svizzera) ha votato come miglior film (€ 6.000) Fuori tutto di Gianluca Matarrese, e ha attribuito il suo Premio speciale a L’apprendistato [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Davide Maldi
scheda film] di Davide Maldi.
Il Premio Cipputi 2019 – Miglior film sul mondo del lavoro (giuria composta dagli italiani Altan, Paolo Mereghetti e Cosimo Torlo) va a Ohong Village di Lungyin Lim.
Il 38° Torino Film Festival si svolgerà dal 20 al 28 novembre 2020.
Tutti i premi del 37° Torino Film Festival:
TORINO 37
Miglior film
A White, White Day [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Hlynur Pálmason
scheda film] - Hlynur Pálmason (Islanda/Danimarca/Svezia)
Premio Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Noura rêve [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Hinde Boujemaa (Tunisia/Francia/Qatar)
Premio per la Miglior attrice
Viktoria Miroshnichenko e Vasilisa Perelygina - Beanpole [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Russia)
Premio per il Miglior attore
Giuseppe Battiston e Stefano Fresi - Il grande passo [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Italia)
Premio per la Miglior sceneggiatura
Wet Season - Anthony Chen (Singapore/Taiwan)
Premio del pubblico
Ms. White Light - Paul Shoulberg (Stati Uniti)
TFFdoc
INTERNAZIONALE.DOC
Miglior film
143 rue du désert [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Hassen Ferhani (Algeria/Francia/Qatar)
Premio Speciale della giuria
Khamsin - Grégoire Couvert e Grégoire Orio (Francia)
ITALIANA.DOC
Miglior film
Fuori tutto - Gianluca Matarrese
Premio Speciale della giuria
L’apprendistato [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Davide Maldi
scheda film] - Davide Maldi
ITALIANA.CORTI
Premio il Miglior cortometraggio
Spera Teresa - Damiano Giacomelli
Premio Speciale della giuria
La buca - Dario Fedele
Altri premi
PREMIO CIPPUTI
Ohong Village - Lungyin Lim (Taiwan/Repubblica Ceca)
PREMIO CINEMA D'AQCUA
Apollo 18 - Marco Renda
PREMIO TORINO FACTORY (ex-aequo)
Manuale di storie dei cinema - Stefano D'Antuono e Bruno Ugioli
Selene - Sara Bianchi
Premio Scuola Holden - Miglior sceneggiatura Torino 37
El hoyo [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Galder Gaztelu-Urrutia
scheda film] - Galder Gaztelu-Urrutia (Spagna)
Menzioni speciali
Beanpole - Kantemir Balagov
A White, White Day - Hlynur Pálmason
Premio DAMS
Vladimir Golov - Beanpole
Premio Achille Valdata
Ms. White Light - Paul Shoulberg
Premio Avanti!
A White, White Day - Hlynur Pálmason
Premio Gli occhiali di Gandhi
Sono innamorato di Pippa Bacca - Simone Manetti (Italia)
Menzione speciale
Nour [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Maurizio Zaccaro (Italia)
Premio Interfedi
Made in Bangladesh [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Rubaiyat Hossain (Francia/Bangladesh/Danimarca)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.