email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Belgio

Film e musica a Gand

di 

Ricco e promettente il programma della 30ma edizione del Festival Internazionale del Film delle Fiandre che si svolgerà a Gand dal 7 al 18 ottobre prossimo. In apertura il film di Erik Van Looy, De Zaak Alzheimer ispirato al romanzo di Jef Geeraerts, presentato in anteprima mondiale, mentre Alla ricerca di Nemo, il nuovo film della Disney chiuderà la manifestazione. In programma decine di film di qualità provenienti da tutte le parti del mondo e invitati prestigiosi.

La Competizione Ufficiale, che assegnerà il Gran premio per il Miglior Film (25mila euro) e il premio Georges Delerue per la miglior musica (15mila euro), proporrà film come Hero di Zhang Yimou, In America di Jim Sheridan, Kitchen Stories di Bent Hamer, Flower and Garnet di Keith Behrman, Nos meilleures années di Marco Tullio Giordana o Lichter di Hans-Christian Schmid. Presieduta dall’attrice Jeanne Moreau, la giuria sarà composta da Ahmed Imamovic, Gaston Kaboré, Shekhar Kapur e i musicisti Daan Stuyven et Stephen Warbeck.
Nella sezione “Festival previews” il pubblico potrà scoprire in anteprima film come Elephant de Gus Van Sant (Palme d'or de Cannes), Dirty Pretty Things de Stephen Frears, Calendar Girls di Nigel Cole, L'autre di Benoît Mariage, Les Lundis au soleil di Fernando Leon de Aranda, Uzak di Nuri Bilge Ceylan, Le Tango des Rashevski di Sam Garbarski, Son frère di Patrice Chéreau, Thirtheen di Catherine Hardwicke, Intolerable Cruelty di Joel & Ethan Coen e una proiezione speciale di Freddy vs Jason di Ronny Yu. Sarà anche l’occasione di scoprire il nuovo film di Stijn Coninx, Verder dan de maan, candidato belga agli Oscar 2004.

In occasione di questo trentesimo anniversario il Festival porterà l’accento sul tema “L’impatto della musica sul cinema” con la proiezione di grandi classici del cinema muto e l’organizzazione di concerti di Nicola Piovani, Patrick Doyle, Hooverphonics e Klaus Badelt. Verrà inoltre consegnato il Lifetime Achievement Award WSA a Maurice Jarre e sarà presentato il libro “Moving Music, in cui sono state raccolte le confessioni di una ventina di grandi compositori. Numerosi gli invitati tra i quali Michael Haneke, Patrice Chéreau, Bent Hamer, Jim Sheridan, Robert Englund e Peter Greenaway.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy