email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

ESERCENTI Francia

Congresso della FNCF

di 

La grande riunione annuale degli esercenti francesi prende il via oggi a Deauville in un clima di forti aspettative, in ragione della continua diminuzione della frequenza in sala (-7,5 per cento dal gennaio 2003). Il programma delle tre giornate del 58mo Congresso della Federazione Nazionale dei Cinema Francesi (FNCF), prevede incontri - per tentare di trovare nuove strade per il rilancio dei cinema - dibattiti, forum e screenings dei film che verranno distribuiti nei prossimi mesi.

Con ben 1400 partecipanti, il Congresso della FNCF (presieduta da Jean Labé) rappresenta 5.300 sale di cinema. I lavori inizieranno oggi con una tavola rotonda sulla situazione attuale e sui progressi nel campo della promozione dei film. Interverranno al dibattito il regista-produttore Claude Lelouch, i distributori Jean-Paul Rougier (TFM) e Fabienne Vonnier (Pyramide) e, per gli esercenti, alcuni rappresentanti UGC e EuroPalaces: al centro delle discussioni la pubblicità al cinema, le relazioni tra distributori ed esercenti e la situazione sugli altri mercati europei. Mercoledì 11, un forum e un incontro con David Kessler, direttore generale del Centre National de la Cinématographie, offrirà agli esercenti l'occasione di affrontare le questioni più delicate, come il boom dei DVD, visto spesso come un concorrente alla frequenza in sala. Infine, giovedì sera ci sarà l'appuntamento con 30 distributori, che presenteranno le novità della stagione.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy