email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

BIOGRAFILM 2020

Il Biografilm si sposta online: il programma della 16ma edizione

di 

- Si terrà, come prestabilito, dal 5 al 15 giugno il festival di Bologna dedicato alle grandi biografie, per la sua prima edizione diretta da Leena Pasanen

Il Biografilm si sposta online: il programma della 16ma edizione
Because of My Body di Francesco Cannavà

Sono 43 film provenienti da 26 paesi a comporre il programma della 16ma edizione del Biografilm Festival di Bologna, che quest’anno si terrà online e vedrà il debutto alla direzione della finlandese Leena Pasanen, ex direttrice artistica di DOK Leipzig. Il festival si svolgerà nelle sue date originali, dal 5 al 15 giugno, e si aprirà con Faith [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Valentina Pedicini
scheda film
]
di Valentina Pedicini.

“È una grande emozione presentare al pubblico di Biografilm l'opera di alcuni maestri, di tanti talenti già noti e premiati, e al tempo stesso puntare sulle opere prime, ben il 45% nei due concorsi”, afferma Pasanen. “Sono orgogliosa specialmente di poter dare spazio a un cinema sempre più fatto da donne, alla regia ma anche alla produzione e in tutti gli altri ruoli. Se consideriamo i film in concorso, la percentuale delle registe arriva al 45%”.

Tra i titoli in programma nelle varie sezioni (Concorso internazionale, Biografilm Italia, Biografilm Art & Music, Contemporary Lives) spiccano Because of My Body [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
(Italia) di Francesco Cannavà sulla vita di Claudia, ventenne con una grave disabilità motoria che può finalmente esplorare il piacere sessuale grazie a Marco, un “love giver” che la assiste in un percorso con evidenti difficoltà emotive e relazionali; Half Dream [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
(Germania) di Dandan Liu documentario in anteprima internazionale su tre ex studenti d'arte cinesi e il loro profondo bisogno di espressione individuale in un momento di sconvolgimento economico e sociale. Nella lista delle anteprime internazionali figurano anche Abbas by Abbas di Kamy Pakdel (Francia) e Being Eriko [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Jannik Splidsboel (Danimarca/Norvegia), mentre tra le anteprime mondiali si segnalano Tuttinsieme [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Marco Simon Puccioni, La nostra strada [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Pierfrancesco Li Donni, Gli anni che cantano di Filippo Vendemmiati e We Were Not Born Refugees [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Claudio Zulian (Spagna). Inediti in Italia, fra gli altri, Barzakh [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Alejandro Salgado, The Earth is Blue as an Orange [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Iryna Tsilyk
scheda film
]
di Irina Tsilyk, It Takes a Family [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Susanne Kovács
scheda film
]
di Susanne Kovács, Wake Up on Mars [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Dea Gjinovci
scheda film
]
di Dea Gjinovci, Self Portrait [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Katja Høgset, Margreth Olin e Espen Wallin e Merry Christmas, Yiwu [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mladen Kovačević
scheda film
]
di Mladen Kovačević.

I film selezionati saranno disponibili sulla piattaforma MyMovies in lingua originale con sottotitoli in italiano, gratuitamente, dal territorio italiano. Oltre alle proiezioni, saranno proposte interviste video con gli autori dei film, a cominciare dai registi raggruppati nella nuova sezione di quest'anno, Meet the Masters: i titoli scelti sono I Walk [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jørgen Leth
scheda film
]
di Jørgen Leth, Irradiated [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Rithy Panh
scheda film
]
di Rithy Panh e Master Cheng [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Mika Kaurismäki.

“La mia prima edizione da direttrice non sarà come l’avevo immaginata”, specifica Pasanen, “ma sono convinta che sarà in ogni caso un festival molto forte e l'offerta dei titoli online diventerà una caratteristica fissa, che manterremo anche nelle prossime edizioni”.

Per la lista completa dei titoli in programma al Biografilm Festival online 2020 clicca qui.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy