email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CANNES 2020

Recensione: Gagarine

di 

- CANNES 2020: Fanny Liatard e Jérémy Trouilh riescono a reinventare molto abilmente il genere del realismo sociale drammatico tingendolo di onirismo spaziale e resistenza epica

Recensione: Gagarine
Alséni Bathily in Gagarine

Sul grande schermo, la periferia e i suoi quartieri popolari con i loro palazzoni costruiti negli anni '60 e oggi denigrati per la loro disumanità, terreno fertile per la ghettizzazione sociale, quasi mai sfuggono a un trattamento realistico, con storie spesso di delinquenza e talvolta di speranza di redenzione e desiderio di fuggire. Ma Gagarine [+leggi anche:
trailer
intervista: Fanny Liatard e Jérémy Tro…
scheda film
]
, il film d'esordio di Fanny Liatard e Jérémy Trouilh, che porta il bollino Selezione ufficiale Cannes 73 e presentato al Marché du Film Online, sfugge completamente a questo quadro stereotipato, avventurandosi con grande audacia e maestria in una miscela molto fresca di generi, aprendo orizzonti spazio-temporali totalmente inaspettati e inviando messaggi in codice di resistenza a coloro che riescono a percepire l'anima dei luoghi e che vedono ben oltre le mura.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

370 appartamenti considerati insalubri da alcuni degli abitanti, un blocco compatto di dieci edifici di mattoni rossi di 13 piani, ascensori in avaria cronica, micro-fessurazioni, subsidenza, apparecchiature obsolete per l'acqua e l'elettricità, ecc. Il verdetto dei servizi tecnici comunali è definitivo: la cité Gagarine di Ivry-sur-Seine, alle porte di Parigi, inaugurata nel 1963 come utopia sociale dal famoso cosmonauta sovietico, deve essere demolita. Ma un giovane nero di 16 anni, Youri (la carismatica rivelazione Alséni Bathily) rifiuta l'evacuazione e il ricollocamento dopo aver tentato (è un tuttofare) di riparare (con materiale di recupero) le parti comuni dell’edificio, aiutato dall'amico Houssam (Jamil Mc Craven) e dalla bella Diana (Lyna Khoudri), una rom che vive in un campo vicino.

La città di Gagarin si svuota, le famiglie se ne vanno, gli operai arrivano per preparare lo smantellamento, e Youri (senza famiglia da quando sua madre è svanita con un nuovo uomo) è abbandonato, solo dentro il gigantesco edificio. Appassionato di astronomia, decide di organizzarsi una vita di autosufficienza simile a quella di una capsula spaziale, perforando muri, ridipingendo appartamenti come luoghi fantascientifici, bilanciando aria, acqua e terra per sviluppare piantagioni in una serra, incontrando solo un dealer locale (Finnegan Oldfield) anche lui refrattario a partire e Diana con la quale ha un inizio di storia romantica. Ma l'ora minacciosa della demolizione si avvicina, la realtà diventa sempre più dura e la mente di Youri vacilla ogni giorno di più...

Agganciandosi a un evento reale (la città di Gagarine è stata fatta saltare in aria nell'agosto 2019), Fanny Liatard e Jérémy Trouilh riescono a trapiantarvi una storia molto profonda (un giovane del suo tempo, cavi, gru, coperte di sopravvivenza, luci al neon, allarmi e fumo, steccati impenetrabili, un telescopio, freddo glaciale, cemento, tetto, romanticismo, amicizia) e una dimensione onirica in assenza di gravità (Yuri il cosmonauta sopravvissuto, l'ultimo degli uomini). Una miscela (punteggiata di immagini d'archivio della nascita della città) che è anche una rappresentazione simbolica e resistente della banlieue, che collega passato, presente e futuro e volta le spalle ai luoghi comuni. E un insieme che irradia cinema in termini di messa in scena, inventiva e trucchi visivi e sonori, proiettando Fanny Liatard e Jérémy Trouilh tra i giovani talenti da tenere d’occhio.

Prodotto da Haut et Court, Gagarine è venduto nel mondo da Totem Films.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy