I vincitori dei premi collaterali della 77ma Mostra del cinema di Venezia
- VENEZIA 2020: I premi sono assegnati in via indipendente da associazioni di critici cinematografici, club e associazioni culturali, nonché da professionisti del cinema

La 77ma edizione della Mostra del cinema di Venezia (2-12 settembre) ha annunciato i vincitori dei premi collaterali di quest'anno. Come da tradizione, i premi vengono assegnati in via indipendente da associazioni di critici cinematografici, club e associazioni culturali, nonché da professionisti del cinema. Tra i vincitori di quest'anno ci sono The Disciple di Chaitanya Tamhane (Premio FIPRESCI per il miglior film del concorso principale), The Wasteland di Ahmad Bahrami (Premio FIPRESCI per il miglior film di Orizzonti e sezioni parallele) e Miss Marx [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Susanna Nicchiarelli
scheda film] di Susanna Nicchiarelli (Premio FEDIC per il miglior film).
La lista dei vincitori dei principali premi collaterali:
ARCA Young Cinema Award
Miglior film di Venezia 77
Pieces of a Woman [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Kornél Mundruczó e Kata Wé…
scheda film] - Kornél Mundruczó (Canada/Ungheria)
Miglior film italiano a Venezia
Notturno [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Gianfranco Rosi
scheda film] - Gianfranco Rosi (Italia/Germania/Francia)
Premio FEDIC (Federazione Italiana dei Cineclub)
Miglior film
Miss Marx [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Susanna Nicchiarelli
scheda film] - Susanna Nicchiarelli (Italia/Belgio)
Menzione speciale
Assandira [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Salvatore Mereu
scheda film] - Salvatore Mereu (Italia)
Menzione speciale FEDIC per il miglior cortometraggio
Finis terrae - Tommaso Frangini (Stati Uniti/Italia)
Premio FIPRESCI – Concorso
The Disciple - Chaitanya Tamhane (India)
Premio FIPRESCI – Miglior film di Orizzonti e sezioni parallele
The Wasteland - Ahmad Bahrami (Iran)
Premio Francesco Pasinetti – Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani
Miglior film
Le sorelle Macaluso [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] – Emma Dante (Italia)
Miglior attore
Alessandro Gassmann – Non odiare [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mauro Mancini
scheda film] (Italia/Polonia)
Miglior attrice
Il cast – Le sorelle Macaluso
Premio Leoncino d'Oro - Agiscuola, UNICEF
Nuevo orden [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Michel Franco (Messico/Francia)
Premio Lizzani – ANAC (Associazione Nazionale Autori Cinematografici)
Le sorelle Macaluso - Emma Dante
Queer Lion Award
The World to Come - Mona Fastvold (Stati Uniti)
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.