email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CINEDAYS 2003 Belgio

Cinema italiano ad Anversa

di 

Il Museo del Cinema di Anversa dedica il suo intero programma legato alla manifestazione Cinedays al cinema italiano e al cineasta e poeta francese Jean Cocteau. A partire dall’11 ottobre la retrospettiva si prolungherà anche nei mesi di novembre e dicembre.

L’omaggio ai grandi momenti del cinema italiano permetterà di scoprire opere come L'Amore (1948) di Roberto Rossellini, Le Mani sulla Città (1963) di Francesco Rosi, Scipione l'Africano (1937) di Carmine Gallone, Luci del Varietà (1950) di Federico Fellini o Ladri di biciclette (1948) di Vittorio de Sica, Rocco e i suoi fratelli (1960) di Luchino Visconti, Mamma Roma (1962) di Pier Paolo Pasolini e Miracolo a Milano (1950) di Vittorio de Sica.
in omaggio a Jean Cocteau, il Museo del Cinema presenterà Les parents terribles (1948), Orfeo (1950), Le Testament d'Orphée (1959), e anche Les Enfants Terribles di Jean-Pierre Melville (1949) e Le Bel Indifférent di Jacques Demy

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy