Torino premia Botox e Sin señas particulares
- La 38ma edizione del festival si è tenuta on line ed ha premiato il film dell’iraniano Kaveh Mazaheri e la coproduzione tra Messico e Spagna di Fernanda Valadez

Si è conclusa sabato 28 novembre con la proclamazione del film vincitore, Botox di Kaveh Mazaheri la 38ma edizione del Torino Film Festival, diretta da Stefano Francia di Celle e quest'anno completamente online. Nove giorni di programmazione, 133 film e un fitto calendario di eventi collaterali. “Siamo riusciti nell’impresa per nulla scontata di dare una soluzione di continuità al festival, nonostante la situazione di estrema difficoltà nella quale ci troviamo, preservandone l’identità", ha sottolineato Enzo Ghigo, presidente del Museo Nazionale del Cinema di Torino, che organizza e gestisce il festival.
Oltre a riconoscere Botox come Miglior Film e Miglior Sceneggiatura, la giuria composta da Waad Al-Kateab (Siria), Jun Ichikawa (Giappone), Paola Randi (Italia), Martina Scarpelli (Italia), Homayra Sellier (Iran) ha assegnato il suo il Premio Speciale a Sin señas particulares [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], opera prima della messicana Fernanda Valadez, per il quale è stata premiata anche l'attrice protagonista Mercedes Hernandez. Miglior attore è Conrad Mericoffer, interprete di Poppy Field [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Eugen Jebeleanu
scheda film] del rumeno Eugen Jebeleanu. Menzione speciale per il nigeriano This is My Desire, opera prima di Arie & Chuko Esiri.
La lista completa dei premi ufficiali del Torino Film Festival:
Concorso Internazionale
Miglior film
Botox - Kaveh Mazaheri (Iran/Canada)
Premio speciale della giuria
Sin señas particulares [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Fernanda Valadez (Messico/Spagna)
Miglior attrice
Mercedes Hernandez - Sin señas particulares
Miglior attore
Conrad Mericoffer - Poppy Field [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Eugen Jebeleanu
scheda film] (Romania)
Miglior sceneggiatura
Kaveh Mazaheri, Sepinood Najian - Botox
Menzione speciale della giuria
This is My Desire - Arie Esiri, Chucko Esiri (Nigeria)
Concorso Internazionale Cortometraggi
Miglior cortometraggio
A Better You - Eamonn Murphy (Irlanda)
Premio speciale della giuria
Just a Guy - Shoko Hara (Germania)
Menzione speciale della giuria
The Last Mermaid - Fi Kelly (Scozia/Regno Unito)
L'Escale - Pieter de Cnudde (Belgio)
Miglior film cortometraggio italiano
Old Child - Elettra Bisogno
Premio speciale della giuria documentario italiano
Malumore - Loris Giuseppe Nese
Concorso Internazionale Documentari
Miglior film documentario
The Last Hillbilly [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Diane Sara Bouzgarrou, Thomas Jenkoe (Francia)
Premio speciale della giuria
Ouvertures [+leggi anche:
trailer
intervista: Louis Henderson
scheda film] - The Living and the Dead Ensemble (Francia)
Miglior film documentario italiano
Pino [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Walter Fasano (Italia)
Premio speciale della giuria documentario italiano
Al largo - Anna Marziano
Altri premi
Premio FIPRESCI (miglior film o cortometraggio)
Moving On - Dan-bi Yoon (Corea del Sud)
Premio RAI Cinema Channel
A Better You - Eamonn Murphy (Irlanda)
Premio Achille Valdata
This is My Desire - Arie Esiri, Chucko Esiri
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.