email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

MERCATO Francia

Torna il MIPCOM

di 

Si apre oggi a Cannes la 19ma edizione del MIPCOM, uno dei principali mercati internazionali dedicato ai programmi per la televisione. Fino al 14 ottobre, sono attesi oltre 2850 compratori dalle 1100 società espositrici e 90 paesi saranno rappresentati in una atmosfera più serena dell’anno scorso a causa di una leggera ripresa del settore.

In programma, numerose conferenze analizzeranno come solito le maggiori tendenze dell’universo dell’audiovisivo mondiale. In primo piano quest’anno l’emergenza Alta definizione (HD) che fa i suoi primi passi sul continente europeo con delle produzioni firmate BBC, TF1 o France 2, senza dimenticare il lancio previsto per gennaio 2004 di Euro 1080, primo canale tv d’Europa a trasmettere in HD. Tra i dibattiti organizzati: “Programmare in un mercato in continuo mutamento” al quale interverrà tra gli altri anche Tim Gardam (direttore di Channel4); “La nuova dinamica del mercato del DVD” con Marc Baschet (produttore di No Man’s Land); “Strategia di sopravvivenza per l’industria della produzione indipendente” organizzato in collaborazione con Pact (sindacato britannico dei produttori del cinema e degli audiovisivi); “Sessione di Pitching, cinque formule magiche” e infine “Il settore dei media e l’era del digitale”.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Saranno in molti a partecipare a questi appuntamenti sia dalla parte dei professionisti francesi sia da quella degli stranieri, in particolare i tedeschi che tornano con nuovi ed interessanti programmi di qualità. Sabato e domenica sarà presente anche ministro della cultura Jean-Jacques Aillagon, che inaugurerà ufficialmente la manifestazione in un clima decisamente più ottimista. Secondo gli organizzatori della società Reed Midem infatti, la vendita dei programmi e il finanziamento per nuove produzioni si sta riprendendo dopo un 2001 e un 2002 difficile.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy