email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL / PREMI Italia

Nastri d’Argento Doc 2021 a Mi chiamo Francesco Totti e The Rossellinis

di 

- I giornalisti cinematografici italiani incoronano come migliori documentari dell’anno anche Il caso Braibanti, Punta Sacra e SanPa

Nastri d’Argento Doc 2021 a Mi chiamo Francesco Totti e The Rossellinis
Mi chiamo Francesco Totti di Alex Infascelli

Mi chiamo Francesco Totti [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, The Rossellinis
 [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Alessandro Rossellini
scheda film
]
e Il caso Braibanti [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
sono i migliori documentari dell’anno secondo i giornalisti del SNGCI - Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, in un’edizione dei Nastri d’Argento Documentari dedicata alla memoria della grande documentarista Cecilia Mangini, scomparsa lo scorso gennaio.

Il film di Alex Infascelli sul campione di calcio Francesco Totti si aggiudica il Nastro nella categoria Cinema del Reale e incassa anche il Premio per il protagonista dell’anno, andato allo stesso Totti che ha messo in campo, oltre il pallone, la sua immagine, la sua vicenda umana e professionale e le sue emozioni più intime. Il vibrante ritratto di Alessandro Rossellini (nipote di Roberto) del suo eterogeneo e affascinante clan familiare spicca invece come miglior documentario sul cinema, mentre il doc di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese, che ricostruisce un terribile caso processuale contro l’omosessualità, riceve il Nastro per la docufiction, con una menzione per La verità su La dolce vita [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Giuseppe Pedersoli
scheda film
]
di Giuseppe Pedersoli.

Il Sindacato ha inoltre assegnato il nuovo Premio Valentina Pedicini, che nasce per valorizzare lo sguardo di una nuova generazione di autrici e autori e intitolato alla regista di Dove cadono le ombre [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Valentina Pedicini
scheda film
]
e Faith [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Valentina Pedicini
scheda film
]
scomparsa prematuramente pochi mesi fa, a Punta Sacra [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Francesca Mazzoleni
scheda film
]
di Francesca Mazzoleni, viaggio d’autore alla foce del Tevere dove ancora è vivo il ricordo di Pier Paolo Pasolini.

Il Direttivo del Sindacato ha voluto inoltre sottolineare la qualità e l’importanza di due titoli, fuori selezione, nati per lo schermo televisivo: la serie originale Netflix SanPa - Luci e tenebre di San Patrignano [+leggi anche:
intervista: Cosima Spender
scheda series
]
di Cosima Spender e Edizione Straordinaria di Walter Veltroni, proposto da Rai Cultura: due opere che, secondo i giornalisti cinematografici, rappresentano un valore aggiunto al miglior giornalismo d’inchiesta come a quello televisivo, e con cui si può rileggere la storia del Paese.

Per conoscere le cinquine finaliste clicca qui.

I premi :

Cinema del reale
Mi chiamo Francesco Totti [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
– Alex Infascelli

Protagonista dell’anno
Francesco Totti

Premio Valentina Pedicini 2021
Punta Sacra [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Francesca Mazzoleni
scheda film
]
– Francesca Mazzoleni

Cinema spettacolo cultura
The Rossellinis [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Alessandro Rossellini
scheda film
]
- Alessandro Rossellini (Italia/Lettonia)

Docufiction
Il caso Braibanti [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
– Carmen Giardina, Massimiliano Palmese
Menzione speciale
La verità su La dolce vita [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Giuseppe Pedersoli
scheda film
]
– Giuseppe Pedersoli

Premi speciali (fuori selezione)
SanPa - Luci e tenebre di San Patrignano [+leggi anche:
intervista: Cosima Spender
scheda series
]
– Cosima Spender (serie)
Edizione straordinaria – Walter Veltroni

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy