Tutto il cinema europeo
Tantissime le iniziative organizzate dalla Repubblica Ceca per Cinedays. Si piazza al sesto posto per la quantità di eventi proposti tra i paesi che aderiscono alle giornate del cinema europeo, dopo Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna.
La ACFK ospiterà una retrospettiva su Fellini e un progetto su "Cinema e scuola", con lezioni agli studenti sulla Settima Arte in Europa. L'Aero cinema di Praga, che fa il bis con Cinedays, sta proponendo un omaggio a Ingmar Bergman con i film Il silenzio e Il settimo sigillo. Inoltre, un evento speciale, con il cinema Aero collegato in videoconferenza con altre città europee (Roma, Barcellona e Parigi) per proiettare simultanemante lo stesso film e vedere sui grandi schermi le reazioni dei diversi spettatori.
Oltre a presentare la produzione europea più recente con film come L'uomo senza passato [+leggi anche:
trailer
scheda film], Nowhere in Africa [+leggi anche:
trailer
scheda film] or
Noi the Albino, la società di distribuzione Cinemart proporrà nei cinema una vasta gamma di vecchie pellicole. In collaborazione con l'ambasciata di Francia a Praga, Cinemart mostrerà anche i film di Jacques Tati.
L'Archivio Nazionale del Cinema mostrerà i capolavori dell'espressionismo tedesco al cinema Ponrepo e i classici svedesi scelti e commentati personalmente da Ingmar Bergman. In collaborazione con l'Archivio di Film del Galles saranno proiettati due documentari sulla tragedia di Lidice, un paesino della Repubblica Ceca raso al suolo durante la seconda guerra mondiale.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.