email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

ESERCENTI Italia

Essai o non Essai

di 

I cinema d’Essai dimostrano di essere un elemento essenziale nella distribuzione cinematografica italiana. Lo sostiene un’analisi pubblicata dal ‘Giornale dello Spettacolo’ le cui conclusioni dimostrano che a seconda della tipologia del film, i risultati in sala posso essere persino migliori di quelli ottenuti dallo stesso film nei multiplex. Confortano la tesi due esempi eccellenti: il primo è il film tedesco Good Bye Lenin che nel circuito d’essai ha registrato oltre 135mila presenze mentre in quello dei multiplex non è arrivato ai 20mila spettatori, nonostante il numero delle giornate di programmazione sia stato superiore a quello delle sale d’essai.
Dall’altra parte invece il film di Marco Bellocchio, Buongiorno notte distribuito su un totale di 159 copie di cui 48 destinate alle sale d’essai, 58 ai multiplex e 53 alle monosale o multisale tradizionali, ha disatteso le aspettative della tendenza a privilegiare i multiplex o le multisale: gli spettatori nelle sale d’essai sono stati infatti 194mila contro i 158mila delle multisale (e monosale) e 119mila dei multiplex.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Se ne deduce così che i multiplex, pur essendo decisivi nell’esito commerciale dei film spettacolari o più popolari, si dimostrano piuttosto deboli nella promozione del cinema d’autore, contrariamente invece alle sale d’Essai che solleticando la curiosità dei consumatori, suggeriscono prodotti sconosciuti o privi di richiamo immediato.
L’argomento verrà ulteriormente dibattuto in occasione dei prossimi incontri d’Essai organizzati dalla FICE a Ravenna dal 15 al 17 ottobre, ai quali parteciperanno quest’anno anche numerosi rappresentanti di Multiplex, particolarmente interessati al rapporto con il cinema d’autore.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy