email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Francia / Italia

Il primo Alpi Film Lab seleziona otto progetti di lungometraggi e otto produttori

di 

- I 24 partecipanti selezionati lavoreranno insieme alla nuovissima iniziativa di formazione per professionisti del cinema di Francia e Italia

Il primo Alpi Film Lab seleziona otto progetti di lungometraggi e otto produttori
Il regista Morgan Simon, il cui progetto Les jours évanouis è stato selezionato

La prima edizione di Alpi Film Lab, la nuova iniziativa di formazione e sviluppo lanciata dal Museo Nazionale del Cinema e Bonlieu Scène Nationale Annecy, e finanziata nell’ambito del programma Interreg Italia-Francia ALCOTRA 2014-2020 - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, prende finalmente forma. Il programma nasce dalla collaborazione fra TorinoFilmLab e Annecy Cinéma Italien, il più importante festival francese dedicato al cinema italiano (leggi la news).

Il processo di selezione guidato da Francesco Giai Via, curatore di Alpi Film Lab, ha portato alla scelta di 8 progetti di lungometraggio (4 italiani e 4 francesi) sottoposti da produttori che sono già al lavoro con un regista. Inoltre, la selezione include 4 produttori dalla Francia e 4 dall’Italia, che si sono presentati come singoli professionisti.

I partecipanti (12 professioniste donne e 12 professionisti uomini) lavoreranno insieme per sperimentare un modello di coproduzione transfrontaliera, abbinando a ognuno degli 8 progetti uno dei produttori che si sono candidati individualmente e formando 8 team transregionali composti da produttore, co-produttore e autore italiani e francesi. I selezionati si riuniranno in occasione del 1° workshop ad Annecy (Francia) dal 29 maggio al 1° giugno, al 2° workshop a Torino (date in via di definizione), al 3° workshop di nuovo ad Annecy (29 settembre - 3 ottobre) e nelle tre sessioni intermedie online, fino alla presentazione a novembre 2021 durante il Torino Film Industry, organizzato da Film Commission Torino Piemonte.

I partecipanti saranno guidati dalle due tutor story editor Chiara Laudani, sceneggiatrice e autrice di numerosi film e serie tv, e Anna Ciennik, alumna del programma ScriptLab del TFL e Industry Village manager del Festival di Les Arcs; e dai due produttori di esperienza internazionale Giovanni Pompili (Kino Produzioni) e Julie Billy (Haut et Court).

Alpi Film Lab è organizzato in collaborazione con ANICA, Auvergne-Rhône-Alpes Cinéma, CNC, Film Commission Torino Piemonte, Film Commission Vallée d’Aoste, Genova Liguria Film Commission, Région Sud, UniFrance.

La selezione 2021:

Professionisti francesi

Jérémie Chevret – Dunot Films (Lione)
Leslie JacobAdastra Films (Cannes)
Nadège LabéWendigo Films (Les Lilas)
Lionel MassolFilms Grand Huit (Parigi)

Professionisti italiani

Gianluca De Angelis – Telka (Torino)
Giuseppe Gori SavelliniTICO Film (Trieste/Roma/Londra)
Federico Minetti – Effendefilm (Roma)
Francesca PortalupiIndyca (Torino)

Partecipanti francesi con progetto

La Dernière reine
Produttore: Antoine Guide (Avant la Nuit – Aix-les-Bains)
Registi: Luca Renucci e Stefano La Rosa

Il faut avoir un pays
Produttore: Clémentine Mourão-Ferreira (so-cle production cinématographique – Lormont)
Regista: Chiara Cremaschi

La traversée héroïque
Produttore: Francis Forge (La Société des Apaches – Lione)
Regista: Hugo Saugier

Les jours évanouis
Produttore: Julie Viez (Cinenovo – Parigi)
Regista: Morgan Simon

Partecipanti italiani con progetto

La bambina di sale
Produttore: Eleonora Trapani (Ddraunara – Torino)
Regista: Angela Conigliaro

La prima volta
Produttore: Margot Mecca (Malfé Film – Torino)
Regista: Matteo Tortone

Mademoiselle
Produttore: Ivan Casagrande Conti (Rosso Film – Milano)
Regista: Marta Innocenti

To Get Her
Produttore: Antonella Di Nocera (Parallelo 41 Produzioni – Napoli)
Regista: Sabrina Iannucci

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy