PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Francia / Italia / Germania
Al via le riprese della serie tv Django in Romania
- Il progetto, una rivisitazione in lingua inglese del western di Sergio Corbucci, avrà come protagonisti Noomi Rapace, Nicholas Pinnock e Matthias Schoenaerts

È stato dato il via alle riprese della serie tv Django in Romania, che sarà girata nel corso di sei mesi a Racos, Bucarest e nella zona del Danubio. Il progetto, una rivisitazione in lingua inglese del classico western di Sergio Corbucci del 1966, è destinato a diventare una delle più grandi ed esclusive serie tv europee dell’anno, e avrà come protagonisti Noomi Rapace (Uomini che odiano le donne, Il bambino n. 44), Nicholas Pinnock (The Last Tree) e Matthias Schoenaerts (Bullhead - La vincente ascesa di Jacky, Fratelli Nemici).
Nella serie, Schoenaerts interpreterà il ruolo principale di Django, mentre Rapace vestirà i panni di Elizabeth, descritta come “una potente e spietata nemica di John Ellis”. Quest’ultimo, sarà interpretato da Pinnock, visto recentemente nella serie tv statunitense di genere legale For Life. John Ellis è il fondatore di New Babylon, una città di emarginati che accoglie persone provenienti da ogni contesto, di ogni etnia o religione.
Lisa Vicari, meglio nota come Martha Nielsen nella serie tv Dark, reciterà la parte di Sarah, la figlia perduta di Django. Nel frattempo, Jyuddah Jaymes, Eric Kole e Benny Opoku-Arthur interpreteranno le parti dei tre figli di John Ellis. Altri membri del cast confermati sono Tom Austen e Abigail Thorn.
Leonardo Fasoli, per creare e scrivere Django, si è ricongiunto con Maddalena Ravagli, sua collega nella scrittura della scenografia di Gomorra - La Serie e ZeroZeroZero [+leggi anche:
recensione
scheda series]. I primi episodi saranno diretti da Francesca Comencini, che ricoprirà anche il ruolo di direttore artistico della serie.
La storia, ambientata nel Wild West degli anni ’60 e ’70 dell’Ottocento, ci mostra Django che finalmente ritrova Sarah a New Babylon, dopo che il resto della sua famiglia era stata massacrata otto anni prima. Scatenando l’avversione di John Ellis, insiste di dover restare poiché la città è in pericolo. Tuttavia, Sarah teme che sia la stessa presenza del padre a mettere a repentaglio New Babylon. Questa nuova produzione si impegna a “riconsiderare la mascolinità nel western e fornire un’interpretazione contemporanea e psicologica del genere”.
Django è prodotto per Sky e per Canal+ in Francia dalla Atlantique Productions, parte della Mediawan, dalla società italiana Cattleya, parte dei ITV Studios, in collaborazione con la società tedesca Odeon Fiction e con Canal+ della StudioCanal, che gestirà anche la maggior parte della distribuzione mondiale fuori dai territori di Sky e Canal+.
(Tradotto dall'inglese da Chiara Morettini)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.