email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CINEDAYS 2003 Austria

Etica e impegno a Innsbruck

di 

I Cinedays si colorano di impegno sociale e di etica umana, al Leokino di Innsbruck: tra le pellicole previste si segnala L'alba di Luca (2002) di Roberto Quagliano, storia di un ragazzo che esce dal coma dopo mesi e della solidarietà che lo circonda, e soprattutto Der Pannwitzblick ("Lo sguardo di Pannwitz"), documentario del 1991 di Didi Danquart che ripercorre la concezione di diversità e di eutanasia nel Terzo Reich, a cui seguirà un dibattito con gli spettatori. Tra le altre pellicole proiettate, due omaggi a Jean-Luc Godard con Alphaville (1965) e Il disprezzo (1963) e, per chiudere, Good-bye, Lenin! [+leggi anche:
trailer
intervista: Wolfgang Becker
scheda film
]
di Wolfgang Becker.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy