email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CINEDAYS 2003 Lussemburgo

Big Bang del cinema europeo

di 

Magnifico lavoro di ricerca per la Cineteca Municipale della Città di Lussemburgo che ha deciso di partecipare a Cinedays organizzando serate speciali e conferenze, retrospettive e concerti per giovani. Partendo dall’idea che il cinema europeo attuale è sostenuto da una generazione di registi che ha mosso i primi passi nella cinematografia negli anni ’80, la Cineteca ha previsto per tutta la settimana una serie di serate attorno al tema del “Big Bang” del cinema europeo: film originali, a volte provocatori, spesso iconoclasti, ma sempre di qualità. Si potrà rivedere quindi L’elemento del crimine di Lars von Trier (Danimarca, 1984), My Beautiful Laundrette di Stephen Frears (Gran Bretagna, 1985), Le dernier combat di Luc Besson (Francia, 1982), Legami di Pedro Almodovar (Spagna, 1989) e ho affittato un killer di Aki Kaurismaki (Finlandia, 1989).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Saranno organizzate attorno al tema "Image Attack !", Il potere delle immagini dei media, alcune serate speciali con conferenze e film. Inoltre, condotta dal giornalista e storico austriaco Peter Huemer, è prevista la cine-conferenza sul tema della manipolazione al cinema, mentre Marc-Olivier Padis, redattore capo della rivista ‘Esprit’, coordinerà un dibattito sulla Televisione-realtà: sguardo e critica. Produttore e distributore cinematografico, Paul Thiltges animerà invece la cine-conferenza su Ladri di saponette di Maurizio Michetti. E infine Robert Blanchet dell’Istituto di Filosofia di Vienna, parlerà di Blockbusters: armi di seduzione di massa. Il programma si concluderà il 24 ottobre con un cine-concerto rock, che includerà la proiezione del film di Dziga Vertov L’uomo con la macchina da presa, e il concerto rock del gruppo Zap Zoo.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy