PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Italia / India / Irlanda
Il film d'animazione La bicicletta di Bartali in preparazione
- Il leggendario ciclista Gino Bartali ha ispirato un film d'animazione coprodotto da Italia, India e Irlanda in uscita all'inizio del 2023

Il leggendario ciclista italiano Gino Bartali ha ispirato un nuovo film d'animazione in 2D, intitolato La bicicletta di Bartali [+leggi anche:
recensione
scheda film]. Destinato al pubblico dai 7 anni in su e famiglie, il film è ambientato in Medio Oriente e segue due giovani ragazzi appartenenti a comunità rivali che sono uniti dal loro comune amore per il ciclismo. Il tema del film è intessuto attorno all’eccezionale attività di Bartali per le vittime dell'Olocausto durante la seconda guerra mondiale, quando l'atleta salvò molte vite di ebrei durante l'occupazione nazista in Italia nascondendo i loro documenti nella sua bicicletta. La storia inizia sessant'anni dopo, quando la bicicletta di Bartali diventa lo strumento e il simbolo della vittoria di David, un ragazzo ebreo intelligente e sensibile. David accetta la sfida di vincere un campionato di ciclismo insieme al suo amico arabo Ibrahim, violando le regole ma facendo trionfare la pace e la tolleranza tra le loro comunità.
Il team creativo del film comprende Enrico Paolantonio (le serie animate Le straordinarie avventure di Jules Verne ed Egyxos) alla regia e Sabrina Callipari a capo della produzione. L'idea originale è del compianto scrittore romano Israel Cesare Moscati (Un cielo stellato sopra il Ghetto di Roma di Giulio Base), che ha anche sviluppato la sceneggiatura insieme a Marco Beretta (la serie animata Extreme Football). Il fumettista italiano Corrado Mastantuono si occupa del design dei personaggi, l'illustratore Andrea Pucci lavora come artista di sfondo mentre Valentina Mazzola è responsabile dello script editing.
Lo sviluppo, la pre-produzione e la post-produzione delle immagini saranno guidati da Lynx Studio in Italia, mentre la produzione di animazione sarà completata dagli indiani Toonz Studios. Gli sfondi finali e la post-produzione del suono saranno effettuati presso lo studio irlandese vincitore dell'Emmy Award Telegael, società del gruppo Toonz, che si occuperà anche di alcuni elementi della pre-produzione.
Parlando del progetto, il CEO di Toonz Media Group, P. Jayakumar, ha dichiarato: “La bicicletta di Bartali è una storia che avrà consonanza con il pubblico di tutto il mondo. È esattamente il tipo di storia che Toonz si impegna a raccontare alle nuove generazioni”.
La bicicletta di Bartali uscirà all'inizio del 2023. Sarà distribuita in Italia dalla RAI con Toonz e la società romana TVCO sarà responsabile della sua distribuzione mondiale. Commentando l'acquisizione, il CEO di TVCO Vincenzo Mosca ha dichiarato: "Sono orgoglioso di collaborare con Toonz, un marchio così prestigioso nell'animazione. È la prima collaborazione di questo tipo tra le nostre due società. La bicicletta di Bartali è una storia di resistenza e fiducia umana che ha radici profonde nella vera storia del salvataggio di centinaia di ebrei da parte di Bartali. Non vediamo l'ora di portare questo film d'animazione sul mercato mondiale e di contribuire a far conoscere quella storia a tutto il mondo”.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.