PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Irlanda / Italia
Il thriller psicologico sci-fi Woken di Alan Friel sul set
- Le riprese del film, ambientato in un’isola sperduta del Mare del Nord, sono in corso a Fanore Beach. Producono Fantastic Films e Propaganda Italia

Sono in corso a Fanore Beach, in Irlanda, le riprese di Woken, un thriller psicologico con risvolti fantascientifici scritto e diretto dal regista irlandese Alan Friel, già autore di premiati cortometraggi come Sophie At The Races e Cake. Il film è prodotto dall’irlandese Fantastic Films in coproduzione con Propaganda Italia, la società di Marina Marzotto e Mattia Oddone, ed è sostenuto dal ministero della Cultura italiano.
Woken è ambientato in un’isola sperduta del Mare del Nord, all’alba di una nuova fase evolutiva per l’umanità, e si misura con il grande quesito esistenziale sulla possibilità dell’uomo di sostituirsi a Dio, dopo aver distrutto la natura e di conseguenza sé stesso. Anna si sveglia incinta e incapace di ricordare il suo amorevole marito James, né riconosce Helen e Peter che la stanno aiutando a rimettersi in salute. Presto scopre che sono sull'isola per sfuggire a una potente infezione che ha decimato la popolazione sulla terra. Insicura di tutto ciò che le viene detto, fugge e scopre una terribile realtà…
Nel cast figurano Erin Kellyman (Solo - A Star Wars Story, Sir Gawain e il cavaliere Verde [+leggi anche:
trailer
scheda film]), Maxine Peake (Funny Cow [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], Peterloo [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mike Leigh
scheda film], La teoria del tutto [+leggi anche:
trailer
scheda film]), Ivanno Jeremiah (la serie Black Mirror), Corrado Invernizzi e Peter McDonald.
La fotografia di Woken è affidata a Robbie Ryan (Io, Daniel Blake [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], La favorita [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]), il montaggio a Tony Kearns, mentre gli effetti sono curati da capi reparto italiani: la supervisione dei prostetici e SFX Make-up è a cura di Chiara Bartoli (la serie Il nome della rosa [+leggi anche:
recensione
scheda series], 5 è il numero perfetto [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Igort
scheda film]), la supervisione degli effetti digitali (VFX) è di Giuseppe Squillaci (5 è il numero perfetto, la serie Diavoli). La post-produzione audio e video del film sarà interamente realizzata in Italia così come anche le musiche. Le vendite estere del film sono affidate alla britannica Bankside Films.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.