Triangle of Sadness offre una seconda Palma d'Oro a Ruben Östlund
- CANNES 2022: Premiati anche Lukas Dhont, Claire Denis, i Dardenne, Jerzy Skolimowski, Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, e Tarik Saleh

Al termine di un'edizione segnata da un concorso quanto mai incerto, senza chiari favoriti che emergessero dai media e con un numero elevatissimo di contendenti con accaniti sostenitori e accaniti detrattori, la giuria (presieduta da Vincent Lindon) del concorso del 75° Festival di Cannes ha consegnato un palmarès di ben dieci premi, segno che probabilmente l’incertezza ha caratterizzato anche le sue deliberazioni. Da questo pozzo profondo è emersa come luce più abbagliante Triangle of Sadness [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ruben Östlund
intervista: Ruben Östlund
scheda film] di Ruben Östlund che ha permesso al regista svedese di vincere la sua seconda Palma d'Oro (dopo quella ottenuta con The Square [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ruben Östlund
scheda film] nel 2017), diventando il nono regista della storia ad essersi aggiudicato due volte l’ambito trofeo (con Francis Ford Coppola, Shōhei Imamura, Bille August, Emir Kusturica, Jean-Pierre e Luc Dardenne, Michael Haneke e Ken Loach). Una prestazione ottenuta in sole due presenze in gara.
Il resto della lista è un sapiente mix di nomi affermati e volti nuovi. Dalla parte dei veterani, la francese Claire Denis con il Grand Prix ex-aequo per Stars at Noon [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], il veterano polacco Jerzy Skolimowski con il premio della giuria ex-aequo per EO [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], i fratelli belgi Luc e Jean-Pierre Dardenne con il Premio speciale 75° anniversario per Tori et Lokita [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Joely Mbundu
intervista: Luc e Jean-Pierre Dardenne
scheda film], il sudcoreano Park Chan-wook con il premio per la regia per Decision To Leave, e il suo connazionale Song Kang-ho incoronato miglior attore per la sua performance in Broker del giapponese Hirokazu Kore-eda.
Gli astri nascenti, premiati alla loro prima partecipazione a questo livello, sono il belga Lukas Dhont con il Grand Prix ex-aequo per Close [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Eden Dambrine
intervista: Lukas Dhont
intervista: Lukas Dhont
scheda film], i suoi connazionali Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch con il premio della giuria ex -aequo per Le otto montagne [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Felix van Groeningen & Cha…
scheda film] (prodotto da Italia, Belgio, Francia e Regno Unito), lo svedese di origine egiziana Tarik Saleh con il premio per la sceneggiatura del suo film Boy From Heaven [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Tarik Saleh
scheda film], e il premio per l'interpretazione femminile dell'iraniana Zar Amir Ebrahimi per Holy Spider [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ali Abbasi
intervista: Ali Abbasi
intervista: Zar Amir Ebrahimi
scheda film] del danese di origine iraniana Ali Abbasi (una produzione che coinvolge Danimarca, Germania, Francia e Svezia).
Si segnala che la Caméra d'Or che consacra la miglior opera prima presentata sulla Croisette (assegnata da una giuria presieduta dall'attrice spagnola Rossy de Palma) è stata attribuita a War Pony delle americane Riley Keough e Gina Gammell, con una menzione speciale a Plan 75 [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Chie Hayakawa
scheda film] della regista giapponese Chie Hayakawa (coprodotto dalla Francia), due film presentati a Un Certain Regard. Per la cronaca, nessuno di questi film era presente nel palmarès della sezione, annunciato ieri sera dalla sua giuria e dalla sua presidente Valeria Golino (leggi la news).
Infine, la Palma d'Oro per il cortometraggio è andata a The Water Murmurs della cinese Jianying Chen, con una menzione speciale al film nepalese Lori (Melancholy of My Mother's Lullabies) di Abinash Bikram Shah.
Il palmarès:
Palma d'Oro
Triangle of Sadness [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ruben Östlund
intervista: Ruben Östlund
scheda film] - Ruben Östlund (Svezia/Germania/Francia/Turchia)
Grand Prix
Close [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Eden Dambrine
intervista: Lukas Dhont
intervista: Lukas Dhont
scheda film] - Lukas Dhont (Belgio/Francia/Paesi Bassi)
Stars at Noon [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Claire Denis (Francia)
Premio alla regia
Park Chan-wook - Decision to Leave (Corea del Sud)
Miglior interpretazione femminile
Zar Amir Ebrahimi - Holy Spider [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ali Abbasi
intervista: Ali Abbasi
intervista: Zar Amir Ebrahimi
scheda film] (Germania/Danimarca/Francia/Svezia)
Miglior interpretazione maschile
Song Kang-ho - Broker (Corea del Sud/Giappone)
Miglior sceneggiatura
Tarik Saleh - Boy From Heaven [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Tarik Saleh
scheda film] (Svezia/Francia/Finlandia/Danimarca/Marocco)
Premio della giuria
Le otto montagne [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Felix van Groeningen & Cha…
scheda film] - Charlotte Vandermeersch, Felix Van Groeningen (Italia/Belgio/Francia/Regno Unito)
EO [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Jerzy Skolimowski (Polonia/Italia)
Premio speciale 75° anniversario
Tori et Lokita [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Joely Mbundu
intervista: Luc e Jean-Pierre Dardenne
scheda film] - Jean-Pierre & Luc Dardenne (Belgio/Francia)
Caméra d'Or
War Pony - Riley Keough e Gina Gammell (Stati Uniti)
Menzione speciale
Plan 75 [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Chie Hayakawa
scheda film] - Chie Hayakawa (Giappone/Francia)
Palma d'Oro al miglior cortometraggio
The Water Murmurs - Story Chen (Cina)
Menzione speciale
Lori (Melancholy of My Mother’s Lullabies) - Abinash Bikram Shah (Nepal/Hong Kong)
Photogallery 28/05/2022: Cannes 2022 - Premi
20 immagini disponibili. Scorri verso sinistra o destra per vederle tutte.



© 2022 Fabrizio de Gennaro for Cineuropa - fadege.it, @fadege.it
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.