A Room of My Own vince l’Ulivo d’Oro a Lecce
- Dalla 23a edizione del Festival del Cinema Europeo escono vincitori anche l’ucraino How is Katia?, il lituano The 9th Step (Premio Cineuropa) e il turco Zuhal

L’Ulivo d’Oro-Premio Cristina Soldano per il Miglior Film è stato assegnato a A Room of My Own [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ioseb “Soso” Bliadze e Tak…
scheda film] del regista Ioseb Bliadze (una coproduzione Georgia-Germania) al termine della 23a edizione del Festival del Cinema Europeo di Lecce. La giuria, presieduta da Pascal Diot e composta da Klaus Eder, Andriy Khalpakhchi, Marie-Pierre Vallé ed Enrico Vannucci, ha assegnato il premio “per la capacità di interpretare con profondità l'approccio conservatore verso i giovani della società e per mostrare come malgrado tutto sia possibile diventare l'artefice del proprio destino”.
Il Premio Speciale della Giuria è andato a How Is Katia? [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Christina Tynkevych
scheda film] della regista ucraina Christina Tynkevych “per aver rappresentato il tragico destino di una giovane madre single sullo sfondo dell'ingiustizia di certi temi sociali”.
The 9th Step [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Irma Pužauskaitė
scheda film], opera prima della giovane regista lituana Irina Pužauskaitė ha ricevuto quello per la Migliore fotografia, e anche il Premio del Pubblico e il Premio Cineuropa, assegnato “per aver descritto figure fragili e ferite dalla vita, ma che possono essere salvate grazie alle loro passioni, e per premiare un'opera prima di una giovane regista molto promettente”.
La giuria ufficiale ha inoltre premiato la sceneggiatura di Zuhal [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Nazli Elif Durlu. Al film della regista turca è andato anche il Premio della Giuria FIPRESCI.
Infine il Premio SNGCI Miglior Attrice/Attore Europeo, assegnato dalla Giuria dei Giornalisti Cinematografici Italiani, è andato alla bosniaca Marija Pikic, protagonista del film A Ballad [+leggi anche:
recensione
intervista: Aida Begic
scheda film] di Aida Begić (coprodotto da Bosnia Erzegovina e Francia).
La lista dei premi:
Concorso Lungometraggi Europei
Ulivo d’Oro-Premio Cristina Soldano al Miglior Film
A Room of My Own [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ioseb “Soso” Bliadze e Tak…
scheda film] - Ioseb Bliadze (Georgia/Germania)
Premio Speciale della Giuria
How Is Katia? [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Christina Tynkevych
scheda film] - Christina Tynkevych (Ucraina)
Premio per la Migliore fotografia
Sebastian Weber - The 9th Step [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Irma Pužauskaitė
scheda film] (Lituania)
Premio per la Migliore sceneggiatura
Zuhal [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Nazli Elif Durlu (Germania/Turchia)
Altri premi
Premio SNGCI al Miglior Attore Europeo
MariJa Pikic - A Ballad [+leggi anche:
recensione
intervista: Aida Begic
scheda film] (Bosnia-Erzegovina/Francia
Premio FIPRESCI
Zuhal - Nazli Elif Durlu
Premio Cineuropa
The 9th Step - Irma Pužauskaitė
Premio del Pubblico
The 9th Step - Irma Pužauskaitė
Premio Mario Verdone
Giulia Louise Steigerwalt - Settembre [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Italia)
Menzione Speciale Cinecittà News - Sezione Cinema&Realtà
Milva - Angelo Domenico Capogna (Italia)
Premio Emidio Greco - Sezione Cortometraggi Italiani
La vera storia della partita di nascondino più grande del mondo - Paolo Bonfadini, Irene Cotroneo, Davide Morando
Premio CNC Centro Nazionale del Cortometraggio e Premio Augustus Color per il Miglior cortometraggio - Sezione Puglia Show
San Vitu Rock - Fausto Romano
Menzione Speciale
L’ultimo giorno d’inverno - Renata La Serra
Endless Waiting - Francesco Lorusso
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.