email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FINANZIAMENTI Francia

Aiuti d’Autunno del CNC

di 

Nuova ondata di sostegni finanziari del Centre National de la Cinématographie. in seguito alle sessioni di settembre e ottobre. Per quanto riguarda la produzione, il collegio dell’Anticipo sull’Incasso, destinato alla realizzazione di opere seconde ha deciso di sostenere otto lungometraggi supplementari che porta il numero totale dei film aiutati quest’anno a 33. Tra i prescelti Clean di Olivier Assayas (Rectangle productions), Volem rien foutre al païs di Pierre Carles, Christophe Coello e Stéphane Goxe (CP Productions), Flandres di Bruno Dumont (3B Productions), Va, vis et deviens di Radu Mihaileanu (Elzevir Films), Code 68 di Jean-Henri Roger (Agat Films & Cie), Je ne suis pas là pour être aimé di Stéphane Brizé (TS Productions), Voici venu le temps di Alain Guiraudie (L.F.P.) e Chaque année en avril di Raoul Peck. Registi che si aggiungono alla lista del 2003 già popolata di grandi nomi come Arthur Joffé, Cédric Kahn, Raoul Ruiz, Patricia Mazuy, François Dupeyron e Arnaud Desplechin.
Per quanto riguarda invece la commissione per l’Aiuto selettivo alla distribuzione sono stati quattro nuovi film che beneficeranno di un aiuto finanziario per aumentare la loro diffusione nelle sale per un totale di 84mila euro: 30 000 euro per Mille mois di Faouzi Bensaidi (MK2), 22mila euro e tre copie per No pasaran di Henri François Imbert (Shellac), 15mila euro per Juifs et Arabes di Samir (Eurozoom) e 17mila euro per Histoire d'un secret di Mariana Otero (ID Distribution).
Ma il direttore generale David Kessler non ha dimenticato i grandi classici assegnando 28 885 euro per la distribuzione di Medea di Pier-Paolo Pasolini (C.I.P.A), 2391 euro per Peau d'âne di Jacques Demy (Cinétamaris), 1490 euro per il film d’animazione di Paul Grimault, Le roi et l'oiseau (Gebeka Films), 8971 euro per Une heure près de toi di Ernst Lubitsch (Les grands films classiques) e 35mila euro alla Retrospettiva dedicata a Fritz Lang (Films sans frontières).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy