email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

VENEZIA 2023 Venice Production Bridge

34 editori internazionali selezionati per l’8° Book Adaptation Rights Market

di 

- L’iniziativa mette in contatto agenti letterari e produttori presenti alla Mostra di Venezia per concludere accordi su eventuali adattamenti cinematografici di libri

34 editori internazionali selezionati per l’8° Book Adaptation Rights Market

Si terrà dall’1 al 3 settembre l’ottava edizione del Book Adaptation Rights Market, l’iniziativa del Venice Production Bridge che mette a disposizione di case editrici e agenzie selezionate un’area dedicata per incontrare, attraverso incontri one-to-one, i produttori presenti all’80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (in programma dal 30 agosto al 9 settembre).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Gli incontri, che si svolgeranno all’Hotel Excelsior al Lido di Venezia, daranno l’opportunità di concludere accordi relativi all’adattamento cinematografico di romanzi, drammi, letteratura per bambini, racconti brevi, fumetti, graphic novel, saggi, biografie.

Ogni anno il Book Adaptation Rights Market mette in risalto un genere letterario. Quest’anno sarà la letteratura per bambini e ragazzi.

A differenza delle altre iniziative dedicate all’editoria nell’ambito dei festival cinematografici, il BARM consentirà alle case editrici invitate di portare la totalità del loro catalogo per la trasformazione dei testi in sceneggiature cinematografiche, e non un solo libro o volume.

A seguito del bando indetto il 23 gennaio, sono state selezionate per il Book Adaptation Rights Market 34 case editrici e agenzie letterarie internazionali. Il Focus VPB 2023 sarà dedicato a Germania e Québec. Ulteriori editori ed agenti letterari provenienti da queste aree parteciperanno al BARM.

I 34 editori e agenti letterari selezionati per questa edizione del Book Adaptation Rights Market sono: Auzou Éditions (Francia), Book on a Tree LTD (Regno Unito), Carlsen Verlag GmbH (Germania), De Agostini Libri (Italia), Diogenes Verlag AG (Svizzera), Éditions de Ta Mère (Canada), Editis (Francia), Editorial Anagrama S.A (Spagna), Editrice Il Castoro (Italia), Giangiacomo Feltrinelli Editore (Italia), Grandi & Associati (Italia), Groupe HMH (Canada), Groupe Librex & Groupe Ville-Marie Littérature (Canada), Grupo Planeta (Spagna), Hachette Livre (Francia), Hanser Publisher (Germania), Kodansha (Giappone), Madeleine Milburn Literary, Tv & Film Agency (Regno Unito), Matriochkas, Books & Films Creative Bureau (Francia), Mondadori Business Unit Ragazzi - Sperling & Kupfer – Piemme (Italia), Nosy Crow (Regno Unito), Overamstel Uitgevers (Paesi Bassi), Penguin Random House UK (Regno Unito), Penguin Random House Verlagsgruppe GmbH (Germania), Reykjavík Literary Agency (Islanda), Rizzoli (Italia), Rowohlt Verlag GmbH (Germania), Singel Uitgeverijen (Paesi Bassi), Sulakauri Publishing (Georgia), The Deborah Harris Agency (Israele), The Dreamwork Collective (Emirati Arabi Uniti), The Italian Literary Agency (Italia), Tunué (Italia) e Ueberreuter Publishing House (Germania).

La nuova brochure contenente i dettagli degli editori invitati al Book Adaptation Rights Market sarà presto consultabile nella sezione ‘VPB Brochures Downloads’ del sito del Venice Production Bridge.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy