email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

VENEZIA 2023

Selezionate le giurie internazionali del Concorso, Orizzonti e Opera Prima della Biennale di Venezia

di 

- Oltre ai presidenti Damien Chazelle, Jonas Carpignano e Alice Diop, saranno in giuria Jane Campion, Mia Hansen-Løve, Gabriele Mainetti, Martin McDonagh e Saleh Bakri

Selezionate le giurie internazionali del Concorso, Orizzonti e Opera Prima della Biennale di Venezia
La regista francese Mia Hansen-Løve, che fa parte della Giuria del Concorso di Venezia 80 (© Judicaël Perrin)

La Biennale di Venezia ha reso noti i membri delle Giurie internazionali del Concorso Venezia 80, presieduta, come già annunciato (leggi la notizia), dal regista statunitense Damien Chazelle, di Orizzonti, presieduta dal regista italiano Jonas Carpignano, e di Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”, presieduta dalla regista francese Alice Diop, dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si terrà dal 30 agosto al 9 settembre 2023.

La Giuria del Concorso di Venezia 80 sarà composta da Saleh Bakri, attore cinematografico e teatrale palestinese (Costa Brava, Lebanon [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Mounia Akl, presentato a Venezia nel 2021); dalla neozelandese Jane Campion, prima regista donna ad aver ricevuto la Palma d’oro al Festival di Cannes per Lezioni di piano nel 1993, il suo Il potere del cane [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
ha vinto il Leone d’Argento - Premio per la migliore regia a Venezia nel 2021 e il Premio Oscar per la Miglior regia nel 2022, oltre a due Golden Globe e due BAFTA; Mia Hansen-Løve, regista e sceneggiatrice francese, il suo film più recente, Un bel mattino [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, è stato presentato alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes nel 2022 ed è stato venduto in più di 90 Paesi; dal regista e produttore italiano Gabriele Mainetti, in concorso a Venezia nel 2021 con il suo secondo lungometraggio Freaks Out [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Gabriele Mainetti
scheda film
]
, sei David di Donatello, tre Nastri d'argento e l'Audience Award al Festival di Rotterdam; Martin McDonagh, sceneggiatore e regista irlandese il cui ultimo film, Gli spiriti dell'isola [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, presentato in concorso a Venezia nel 2022, ha vinto quattro Golden Globe e quattro BAFTA, incluso il premio per la migliore sceneggiatura in entrambi i casi; Santiago Mitre, sceneggiatore e regista argentino che con Argentina, 1985, ha vinto il premio FIPRESCI nel concorso a Venezia nel 2022; un Golden Globe e un premio Goya, oltre ad essere stato candidato come miglior film internazionale agli Oscar; Laura Poitras, regista e giornalista statunitense che con suo ultimo film, Tutta la bellezza e il dolore, ha vinto il Leone d’oro per il miglior film a Venezia nel 2022 ed è stato candidato all’Oscar; infine l’attrice cinese Shu Qi, che ha collaborato con il maestro Hou Hsiao-Hsien in tre film. La Giuria assegnerà ai lungometraggi in Concorso – senza possibilità di ex-aequo – il Leone d'Oro per il miglior film, il Leone d’Argento - Gran Premio della Giuria, il Leone d’Argento - Premio per la migliore regia, la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile e per la migliore interpretazione maschile, il Premio Speciale della Giuria, Premio per la migliore sceneggiatura, Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente.

La Giuria internazionale della sezione Orizzonti sarà composta da Kaouther Ben Hania, regista e sceneggiatrice tunisina, in Concorso a Cannes nel 2023 con Les filles d’Olfa [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Kaouther Ben Hania
scheda film
]
; Kahlil Joseph, regista e artista statunitense; Jean-Paul Salomé, regista e sceneggiatore francese presente a Venezia nel 2022 nella sezione Orizzonti con La Syndicaliste [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jean-Paul Salomé
scheda film
]
; la britannica Tricia Tuttle, nominata nel 2023 Head of Directing Fiction alla National Film and Television School, dopo essere stata per cinque anni direttrice dei due festival del British Film Institute, il BFI London Film Festival e il BFI Flare: London LGBTQIA+ Film Festival. La Giuria Orizzonti assegnerà i seguenti riconoscimenti: Premio Orizzonti per il miglior film, Premio Orizzonti per la migliore regia, Premio Speciale della Giuria Orizzonti, Premio Orizzonti per la miglior interpretazione femminile e per la migliore interpretazione maschile, Premio Orizzonti per la miglior sceneggiatura, Premio Orizzonti per il miglior cortometraggio.

La Giuria internazionale del Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”- Leone del Futuro sarà composta da Faouzi Bensaïdi, attore, regista e sceneggiatore marocchino, ha recitato per registi quali Bertrand Bonello, Nadir Mokneche e Jacques Audiard ed il suo film da regista più recente è Déserts [+leggi anche:
recensione
intervista: Faouzi Bensaïdi
scheda film
]
, selezionato alla Quinzaine des Cinéastes del 2023; Laura Citarella, regista e produttrice cinematografica argentina, il suo Trenque Lauquen [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Laura Citarella
scheda film
]
del 2022 è stato presentato a Venezia nella sezione Orizzonti; Andrea De Sica, regista e sceneggiatore italiano, nel 2021 ha girato il suo secondo lungometraggio Non mi uccidere [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, e attualmente è impegnato in una serie prodotta da Lotus Production e distribuita da Disney+; infine Chloe Domont, sceneggiatrice e regista statunitense, il cui film d’esordio Fair Play è stato presentato al Sundance, dove è stato acquistato da Netflix che lo programmerà quest’anno. La Giuria del Premio Venezia Opera Prima assegnerà il Leone del Futuro - “Luigi De Laurentiis” tra tutte le opere prime di lungometraggio presenti nelle diverse sezioni competitive della Mostra (Selezione ufficiale e Sezioni Autonome e Parallele), assieme a un premio di 100.000 USD, messi a disposizione da Filmauro, che sarà suddiviso in parti uguali tra il regista e il produttore.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy