email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

VENEZIA 2023 Venice Production Bridge

Final Cut in Venice: selezionati i 7 film work-in-progress

di 

- Dal 3 al 5 settembre il programma industry fornirà un sostegno al completamento di film provenienti da tutti i Paesi africani e da cinque Paesi del Medio Oriente

Final Cut in Venice: selezionati i 7 film work-in-progress
Allah n'est pas obligé di Zaven Najjar

Sono stati annunciati i sette film work-in-progress selezionati per l'undicesima edizione di Final Cut in Venice, il programma industry che dal 2013 fornisce un sostegno concreto al completamento di film provenienti da tutti i Paesi africani e da cinque Paesi del Medio Oriente: Iraq, Giordania, Libano, Palestina e Siria. Final Cut in Venice è uno dei progetti lanciati dal Venice Production Bridge dell'80ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (30 agosto - 9 settembre 2023). Il programma offre l'opportunità di presentare film ancora in fase di produzione a professionisti del cinema internazionale, al fine di facilitare la post-produzione e l'accesso al mercato cinematografico.

Il workshop consiste in tre giorni di attività (dal 3 al 5 settembre 2023) al Lido di Venezia durante la Mostra del Cinema, durante i quali le copie di lavorazione dei 7 film selezionati vengono presentate a produttori, buyers, distributori, società di post-produzione e programmatori di festival cinematografici.

I primi due giorni del workshop (3 e 4 settembre) sono dedicati alle proiezioni, mentre il terzo giorno, il 5 settembre, è prevista una speciale sessione di incontri one-to-one tra i progetti selezionati e i professionisti presenti al Venice Production Bridge. Nell'ambito di Focus on Germany è stato selezionato un ulteriore film. Final Cut in Venice si concluderà con l'assegnazione di premi in kind o in denaro, il cui scopo è quello di fornire un sostegno economico alla fase di post-produzione del film. A questo link è possibile scaricare la brochure con tutti i dettagli dei progetti selezionati per l'edizione di quest'anno.

Ecco i 7 film work-in-progress selezionati:

Film di finzione

Allah Is Not Obliged (Allah n'est pas obligé) [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
- Zaven Najjar (Francia/Lussemburgo/Belgio/Canada/Stati Uniti/Slovacchia) (Animazione)
Carissa - Jason Jacobs, Devon Delmar (Sudafrica)
Happy Holidays [+leggi anche:
recensione
intervista: Scandar Copti
scheda film
]
- Scandar Copti (Palestina/Germania/Francia/Qatar/Italia) (Focus on Germany)
Life Is a Railroad (La vie est un chemin de fer) - Kevin Mavakala, Manassé Kashala, Tousmy Kilo, Isaac Sahani (R. D. del Congo/Francia/Germania)

Documentari

Sudan, Remember Us [+leggi anche:
intervista: Hind Meddeb
scheda film
]
- Hind Meddeb (Francia/Tunisia)
She Was Not Alone - Hussein Al-Asadi (Iraq/Arabia Saudita)
Zion Music - Rama Tiaw (Senegal/Costa d’Avorio/Germania)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy