email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

VENEZIA 2023 Giornate degli Autori

João Pedro Rodrigues presidente di giuria alle Giornate degli Autori

di 

- Il regista portoghese guiderà i giovani cinefili europei del progetto 27 Times Cinema che eleggeranno il film vincitore del GdA Director’s Award

João Pedro Rodrigues presidente di giuria alle Giornate degli Autori
Il regista João Pedro Rodrigues (© Diego Sanchez)

Sarà il regista e sceneggiatore portoghese João Pedro Rodrigues a presiedere la giuria della 20ma edizione delle Giornate degli Autori, la sezione autonoma della Mostra del cinema di Venezia che si svolgerà quest’anno dal 30 agosto al 9 settembre.

Anche montatore, attore e produttore, Rodrigues guiderà la giuria di 27 giovani cinefili europei del progetto 27 Times Cinema, organizzato dalle Giornate degli Autori, il Premio LUX del pubblico del Parlamento europeo ed Europa Cinemas, in collaborazione con Cineuropa. I 27, coordinati dal direttore del Festival di Karlovy Vary Karel Och, avranno il compito di decretare il film vincitore del GdA Director’s Award, unico riconoscimento ufficiale della sezione autonoma promossa da ANAC e 100autori.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

“Sono entusiasta all’idea di presiedere una giuria di 27 giovani cinefili europei”, ha dichiarato il regista nato a Lisbona. “Da giovane cinefilo sin dall’età di quindici anni, ho sviluppato una relazione con il cinema appassionata e radicale. E non vedo l’ora di scoprire lo sguardo unico di ciascuno dei membri della giuria”.

Vincitore del premio per la miglior regia a Locarno 2016 con O Ornitólogo [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: João Pedro Rodrigues
scheda film
]
e selezionato a Cannes l’anno scorso con Fogo-Fatuo [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: João Pedro Rodrigues
scheda film
]
(film che è stato anche finalista al Premio LUX del pubblico 2023), Rodrigues accompagnerà per dieci giorni i suoi giovani compagni d’avventura nella ricerca del film che, all’interno della Selezione ufficiale delle Giornate, avrà saputo meglio cogliere il senso del premio: il coraggio di guardare al mondo con occhi nuovi.

“A distanza di un anno dalla vittoria del portoghese Lobo e Cão [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Cláudia Varejão
scheda film
]
di Claudia Varejão come miglior film delle Giornate degli Autori”, afferma la direttrice artistica Gaia Furrer, “è un immenso piacere per me continuare la storia d’amore con il cinema lusitano accogliendo uno dei maggiori registi contemporanei. Scegliere João Pedro Rodrigues come presidente della giuria per il 20° anniversario delle Giornate degli Autori, significa festeggiare un cinema libero, provocatorio, versatile, capace di interrogare il nostro tempo con audacia e irriverenza”.

“Nel caso unico della giuria delle Giornate”, sottolinea il delegato generale Giorgio Gosetti, “fare il presidente significa disporsi all'ascolto del nuovo che occhi giovani sanno cercare e scoprire, farsi maestro e allievo nello stesso momento. La storia e il talento del nostro presidente di quest’anno sono garanzia di questa unicità.”

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy