email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Svizzera

Cinema a tutto schermo

di 

- Al via ieri a Ginevra la manifestazione Cinéma Tout Ecran. Lungometraggi per la televisione in concorso, ma anche tante anteprime cinematografiche. Poi, gli omaggi a Jean-Luc Godard e Bernardo Bertolucci

Dal 3 al 9 novembre Ginevra accoglie la nona edizione del festival del film e della televisione Cinéma Tout Ecran. Diretta da Léo Kaneman, la manifestazione è ormai divenuta un appuntamento imprescindibile per presentare il meglio del cinema e delle televisioni internazionali.
La giuria della competizione, che quest'anno conta 13 lungometraggi TV provenienti da 12 paesi, tra cui Cadets de Gascogne di Emmanuel Bourdieu e Kordon (La corda) del serbo Goran Markovic, è presieduta da Ismail Merchant, socio con James Ivory della Merchant Ivory Production, e assegnerà anche il premio al Miglior film svizzero per la televisione. Dopo aver rivelato in anteprima nazionale opere come Oz e 24, il festival è divenuto un importante punto di riferimento nel campo delle serie TV, offrendo altresì un'ampia scelta di cortometraggi grazie alla competizione internazionale (quasi una cinquantina di film), alle Notti del Corto e altri programmi speciali. Quest'anno saranno presentati tra gli altri i primi cortometraggi di registi d'eccezione come David Lynch, Jean-Luc Godard e Bernardo Bertolucci.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Nella sezione Fuori Competizione la manifestazione presenterà dei film per la televisione e il cinema come Une place parmi les vivants di Raoul Ruiz e Le soleil assassiné di Abdelkrim Bahloul, anteprime alla presenza dei registi come Le divorce di James Ivory o The Mystic Masseur di Ismail Merchant, una giornata dedicata ai film per l'infanzia.
Senza dimenticare i dibattiti come "Produrre nazionalmente", "Gli attori: televisione e cinema" e "Il finanziamento del cinema: l'esempio belga".

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy