PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Italia
Terminate le riprese del film La chiocciola di Roberto Gasparro
- Prodotto dalla 35mm il quinto lungometraggio del regista piemontese racconta di una ragazza hikikomori rinchiusa nella propria stanza che ritrova il senso della vita grazie al nonno botanico

Sono terminate nella provincia di Salerno le riprese del film La Chiocciola, scritto e diretto da Roberto Gasparro, il cui primo ciak era stato battuto a Torino. Il film è prodotto dalla 35mm Produzioni, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte. Nel cast Enzo Decaro (visto di recente in È stata la mano di Dio), Vittoria Chiolero, Daniela Freguglia, Massimiliano Rossi (quest’anno in Comandante [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], film d’apertura di Venezia), Max Cavallari, Tony Sperandeo, Ilaria Antonello e Mauro Tarantini.
La chiocciola affronta il tema degli hikikomori, termine giapponese che indica le persone che hanno deciso di “stare in disparte”, di isolarsi dalla società (nel mondo si stima che siano diversi milioni). Protagonista è infatti Vittoria, una ragazza hikikomori di quindici anni. Passa il tempo nella propria camera a fotografare le persone dalla finestra, a giocare ai videogame, a leggere fumetti e a guardare video, spaventata dalla società esterna, dai suoi ritmi indiavolati e vorticosi, senza amicizie vere, profonde. I rapporti inesistenti con i genitori separati, la madre imprenditrice di successo nel campo della moda e il padre, trasferitosi a New York, portano la ragazza a fidarsi solo del nonno, botanico e ricercatore che vive isolato da tempo in un paesino del Cilento, completamente immerso nella natura. Francesco ha trascorso molto tempo insieme alle tribù dei Nativi Americani apprendendo da loro le tecniche della permacultura e della conservazione dei semi. Qui si rifugerà Vittoria, tra i ritmi lenti della campagna, l’amore e la saggezza del nonno, per ritrovare equilibrio e riprendere il senso della sua vita.
Il regista è al suo quinto lungometraggio (nel giugno 2022 è uscito in distribuzione nazionale Stessi battiti, disponibile ora su Chili TV e Amazon Prime) e ha in cantiere il suo primo film di animazione, Alien Holidays. Dedica La chiocciola “ai nostri figli che non hanno retto alle pressioni della società”, e aggiunge: “speriamo che il film aiuti tutte le famiglie che vivono questa situazione a capirne un po' di più. Il mio obiettivo è solo quello di sensibilizzare, non quello di proporre soluzioni”. L'uscita nelle sale italiane è prevista per il 2024, distribuito da Mediterranea Film.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.