email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

MERCATO Svezia

Il nuovo Nutley al MIFED

di 

AB Svensk Filmindustri presenterà al MIFED di Milano (9-13 novembre) The Queen of Sheba's Pearls, il nuovo progetto in lingua inglese di Colin Nutley. Le riprese nel Southern England segneranno il ritorno del regista alle proprie radici. Nutley ha infatti lasciato l'Inghilterra nei primi anni '80 per lavorare in Svezia, dove ha costruito una solida carriera da regista di film come House of Angels (1990), Such is Life (1994) e il candidato all'oscar Under The Sun (1996). Per The Queen of Sheeba's Pearls, basato su un suo soggetto originale, Nutley riunirà ancora il team vincente di Under the Sun: gli attori Helena Bergström e Rolf Lassgård e il direttore della fotografia Jens Fisher. Tra gli altri tecnici del film, Eileen Atkins (The Hours), Tim Dutton (Ally McBeal) e Peter Vaughun (The Mother).

Ambientato nel dopo guerra nel Southern England, il film racconta la storia del sedicenne Jack che, dopo la morte di sua madre Emily durante la guerra, vive con la nonna in una parrocchia. Un giorno, incontra una donna svedese che assomiglia in maniera impressionante alla madre.

Il film è una coproduzione britannico-svedese, tra la Sweetwater Films di Nutley e AKA Pictures, per la televisione svedese TV4 e per Svensk Filmindustri. Ann-Kristin Westerberg, capo della divisone internazionale di quest'ultima, inizierà a Milano le vendite di questo film e di Popular Music, la nuova pellicola di Reza Bagher (Wings of Glass) attualmente in produzione. L'unico film pronto che sarà proiettato è la commedia drammatica di Kjell-Áke Andersson Mamma PappaBarn, con Torkel Petersson (Jalla Jalla!) e Maria Bonnevie (I Am Dina).

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy