La Sala Web di Venezia presenta 11 titoli online
- Tre lungometraggi di Biennale College–Cinema e otto cortometraggi di Orizzonti saranno disponibili in streaming, in contemporanea con le presentazioni ufficiali al Lido

La Sala Web della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia presenta quest’anno 11 titoli online, in prima mondiale e in contemporanea con le presentazioni ufficiali al Lido. Si tratta dei tre lungometraggi di Biennale College–Cinema (il laboratorio internazionale per la realizzazione di lungometraggi a microbudget, alla sua 11ma edizione) e di otto cortometraggi della sezione Orizzonti (questi ultimi accessibili gratuitamente). Le proiezioni si terranno in streaming, con una capienza limitata.
Gli otto cortometraggi, disponibili gratuitamente in tutto il mondo, saranno visibili dal sito della Biennale, con proiezioni collocate per conto della Mostra sul sito operato da Festival Scope, al quale occorrerà registrarsi. Ciascun titolo (in versione originale con sottotitoli) sarà disponibile per la visione in streaming a partire dalle ore 18 (ora italiana) del giorno della presentazione ufficiale del film al Lido e fino al 30 settembre nel limite dei posti disponibili.
I tre lungometraggi della sezione Biennale College Cinema dell’80ma Mostra, limitati al territorio italiano, saranno visibili dal sito della Biennale sul sito operato da MYmovies.it della piattaforma streaming Biennale Cinema Channel. Per vedere i film, in lingua originale con sottotitoli in italiano, basterà acquistare un abbonamento alla piattaforma Biennale Cinema Channel (mensile, trimestrale o annuale). Ogni film in anteprima mondiale sarà trasmesso a un orario preciso simulando una proiezione tradizionale, successivamente il titolo sarà disponibile per ulteriori 5 giorni fino alla fine degli streaming disponibili.
Il programma della Sala Web:
Lungometraggi di Biennale College - Cinema
Lumbrensueño (Firedream) - José Pablo Escamilla (Messico) (da giovedì 31 agosto)
L’anno dell’uovo [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Claudio Casale (Italia) (da venerdì 1 settembre)
Árni [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Dorka Vermes (Ungheria) (da sabato 2 settembre)
Orizzonti Cortometraggi
A Short Trip - Erenik Bequiri (Francia) (da giovedì 7 settembre)
Dive - Aldo Iuliano (Italia) (da giovedì 7 settembre)
Dar Saaye Sarv (In the Shadow of the Cypress) - Hossein Molayemi, Shirin Sohani (Iran) (animazione) (da giovedì 7 settembre)
Sentimental Stories - Xandra Popescu (Germania) (da giovedì 7 settembre)
Bogotá Story - Esteban Pedraza (Colombia/Stati Uniti) (da venerdì 8 settembre)
Duan Pian Gushi (Short Story) - Wu Lang (Cina) (da venerdì 8 settembre)
Area Boy - Iggy London (Regno Unito) (da venerdì 8 settembre)
Et si le soleil plongeait dans l'océan des nues (If the Sun Drowned Into an Ocean of Clouds) - Wissam Charaf (Francia/Libano) (da venerdì 8 settembre)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.