email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

EUROPEAN FILM AWARDS 2023

Gli European Film Awards annunciano la selezione dei film documentari di quest’anno

di 

- La European Film Academy ha scelto 14 produzioni ammissibili, in rappresentanza di 16 paesi europei

Gli European Film Awards annunciano la selezione dei film documentari di quest’anno
Sur l'Adamant di Nicolas Philibert

L'European Film Academy ha reso nota la selezione di film documentari per gli European Film Awards 2023, che saranno consegnati il 9 dicembre a Berlino.

Dopo la prima parte della selezione di lungometraggi di finzione (leggi la news), l'Academy presenta una selezione di 14 lungometraggi documentari. Le produzioni sono state scelte da una commissione composta da esperti europei. Con 16 Paesi europei rappresentati - sia dell'UE che non - la selezione dimostra la grande diversità del cinema europeo. Potrebbero essere aggiunti altri titoli di film documentari presentati in anteprima ai festival estivi, che saranno annunciati a settembre.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Sono eleggibili per gli European Film Awards i documentari europei che, tra gli altri criteri, hanno avuto la loro prima proiezione ufficiale tra il 1° giugno 2022 e il 31 maggio 2023 e hanno un regista europeo (possono essere fatte delle eccezioni nel caso in cui il regista non sia europeo, "a condizione che abbia uno status di rifugiato europeo o simile o che abbia vissuto in Europa e lavorato nell'industria cinematografica europea per almeno cinque anni consecutivi").

Nelle prossime settimane, i 4.600 membri della European Film Academy inizieranno a visionare i film selezionati e, dopo l'annuncio finale di tutti i film, voteranno le nomination nella categoria "Documentario europeo". Sulla base dei voti di tutti i membri, le nomination saranno rese pubbliche il 7 novembre 2023. I membri dell'Academy voteranno quindi il vincitore.

La selezione dei Film Documentari del 2023:

Apolonia, Apolonia [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Lea Glob
scheda film
]
- Lea Glob (Danimarca/Polonia)
Between Revolutions [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Vlad Petri
scheda film
]
- Vlad Petri (Romania/Croazia)
Four Daughters [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Kaouther Ben Hania
scheda film
]
- Kaouther Ben Hania (Francia/Tunisia/Germania/Arabia Saudita)
In The Rearview [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
- Maciek Hamela (Polonia/Francia/Ucraina)
Light Falls Vertical [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
- Efthymia Zymvragaki (Spagna/Germania/Italia/Paesi Bassi)
Motherland [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
- Hanna Badziaka, Alexander Mihalkovich (Svezia/Ucraina/Norvegia)
On the Adamant [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Nicolas Philibert
scheda film
]
- Nicolas Philibert (Francia/Giappone)
Orlando, My Political Biography [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Paul B. Preciado
scheda film
]
- Paul B. Preciado (Francia)
Our Body [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
- Claire Simon (Francia)
Paradise [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
- Alexander Abaturov (Francia/Svizzera)
Smoke Sauna Sisterhood [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Anna Hints
scheda film
]
- Anna Hints (Estonia/Francia/Islanda)
The Hearing [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
- Lisa Gerig (Svizzera)
We Will Not Fade Away [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
- Alisa Kovalenko (Ucraine/Francia/Polonia)
Who I Am Not [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
- Tunde Skovran (Romania/Canada/Germania)

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy