email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

VENEZIA 2023 Settimana Internazionale della Critica

Recensione: About Last Year

di 

- VENEZIA 2023: Il documentario di Dunja Lavecchia, Beatrice Surano e Morena Terranova su tre donne cisgender della scena ballroom torinese non approfondisce il ruolo della cultura ball nella loro vita

Recensione: About Last Year

Nell'ambito della crescente consapevolezza generale sulle questioni LGBTQ+ nel mondo occidentale, si sono moltiplicati i documentari sulle comunità queer che fanno luce su una cultura rimasta a lungo nell'ombra. Molti di questi si concentrano sui pericoli e i pregiudizi che devono affrontarei membri di queste comunità, ma altri si concentrano sugli aspetti gioiosi della loro vita: la loro arte, la loro bellezza, i momenti e i luoghi in cui si sentono abbastanza sicuri da essere veramente se stessi.

Uno di questi è la scena del Ballroom, dove i concorrenti LGBTQ+ si sfidano in varie categorie: due delle più famose sono il Voguing, in cui i partecipanti ballano nello stile reso popolare dalla canzone "Vogue" di Madonna nel 1991, e il Catwalk, in cui l'obiettivo è mostrare ai giudici la migliore passerella per una modella. Lo show americano Ru Paul's Drag Race ha fatto conoscere a molte persone di ogni genere e orientamento sessuale questo aspetto divertente e creativo della cultura del ballo. Ma il documentario Paris is Burning del 1990 ha mostrato anche la sua funzione sociale di rifugio. I fondatori della scena del liscio erano drag queen nere e latine di New York che, in fuga dal razzismo dei concorsi per drag queen già affermati, crearono il proprio ballo e misero in atto un sistema di House. Più che una squadra di concorrenti, una House è una famiglia composta da amici che si proteggono e si sostengono a vicenda.

In About Last Year [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, diretto da Dunja Lavecchia, Beatrice Surano e Morena Terranova, la differenza tra il Ballroom come divertimento e il Ballroom come rifugio è molto labile. In un certo senso, questa è la condizione di una cultura che cambia. Ma il film, presentato in anteprima alla Settimana Internazionale della Critica alla Mostra di Venezia, praticamente evita del tutto la questione.

Celeste, Giorgia e Letizia sono tre donne cis-gender di Torino che appartengono alla Kiki House of Savoia  e gareggiano nella scena del ballo locale nella categoria Sex Siren. La sfida? Con abiti fatti a mano e movimenti sensuali, devono emanare più sex-appeal e sicurezza dell'avversario. Il film segue le tre donne nel corso di un anno, osservandole al lavoro, a casa, mentre preparano i loro abiti, provano, si allenano e si frequentano. Una si sta preparando per andare all'università all'estero, un'altra sta cercando di prendere la patente. Ma l'assemblaggio di questi momenti non stimola molto interesse, sia verso di loro che sul loro Ballroom. Vediamo che vi dedicano molto tempo ed energia, ma quando dicono che il ballo offre loro un luogo sicuro per esprimere la propria sessualità, possiamo solo credere alla loro parola - non è qualcosa che ci viene fatto veramente percepire e capire.

Il film non ci mostra i modi in cui la loro sessualità è altrimenti soppressa - il che sembra ancora più strano se si considera che le tre donne vivono in Italia, dove il sessismo è ancora una realtà. Il film non lo mostra, né ci parla della storia del Ballroom come descritto sopra. Il modo in cui Celeste adotta un personaggio molto più femminile e aperto quando si esibisce suggerisce che c'è qualcosa che le impedisce di presentarsi in quel modo in pubblico, ma questo non viene approfondito. Le sequenze di gara sono visivamente più dinamiche rispetto al resto del film, ma rimangono sottotono rispetto ad altri recenti documentari sul ballo, come Kiki (2016) di Sara Jordenö.

Mentre continua il dibattito sulla riappropriazione mainstream di tutti gli aspetti della cultura nera e queer e sull’annacquamento dei suoi obiettivi radicali, About Last Year è incentrato su donne che rappresentano un nuovo ed entusiasmante sviluppo nella lunga storia del Ballroom. Purtroppo, però, il film non esplora in modo soddisfacente la funzione che il Ballroom svolge oggi, né per queste tre amiche né per altri.

About Last Year è prodotto dall’italiana Base zero.

(Tradotto dall'inglese)


Photogallery 06/09/2023: Venezia 2023 - About Last Year

21 immagini disponibili. Scorri verso sinistra o destra per vederle tutte.

Dunja Lavecchia, Beatrice Surano, Morena Terranova, Celeste Borgialli, Letizia Nacci, Giorgia Oliverio
© 2023 Fabrizio de Gennaro for Cineuropa - fadege.it, @fadege.it

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy