VENEZIA 2023 Venice Production Bridge
Final Cut in Venice annuncia i vincitori della sua undicesima edizione
- VENEZIA 2023: La giuria del Premio La Biennale di Venezia ha premiato il progetto sudafricano Carissa, diretto da Jason Jacobs e Devon Delmar

Si è chiusa questo martedì la settima edizione di Final Cut in Venice, il worskhop di supporto alla post-produzione di film dall’Africa e dai paesi Arabi (Iraq, Giordania, Libano, Palestina e Siria) tenutosi dal 3 al 5 settembre nei giorni del Venice Production Bridge e della Mostra di Venezia. L’iniziativa ha assegnato per la settima volta consecutiva un premio di €5.000 al miglior film in post-produzione.
La Giuria del Premio La Biennale di Venezia, composta da Bobby Allen (MUBI), Enrico Bufalini (Cinecittà) e Sarah Chazelle (The Party Film Sales) ha premiato in quest’occasione Carissa di Jason Jacobs and Devon Delmar. “Siamo rimasti affascinati da questo viaggio dalla modernità al ritorno alle tradizioni e dalle scelte che si è portati a fare tra la vita più facile del progresso economico e quella più armoniosa con la natura,” hanno precisato i giurati.
Carissa ha anche ricevuto il Premio “Coup de cœur de la Cinémathèque Afrique”, consistente nell’acquisizione dei diritti di diffusione non commerciale e non esclusiva per la durata di 7 anni per un valore tra i €4.000 e i €6.000 a seconda del genere, della durata del film e del numero dei territori disponibili; inoltre, il Festival International de Films de Fribourg ha offerto la sua partecipazione ai costi di realizzazione di un DCP (valevole €2.500).
La Giuria dei supporter, invece, ha deciso di sostenere, oltre a Carissa, anche altri quattro progetti partecipanti. Sudan, Remember Us [+leggi anche:
intervista: Hind Meddeb
scheda film] di Hind Meddeb ha ricevuto i seguenti premi: MAD Solutions offrirà una garanzia di $10,000 o per un lungometraggio documentario un MG di $3.000 per marketing, pubblicità e distribuzione nel mondo arabo per un progetto arabo; El Gouna Film Festival ha offerto $5.000 e l'invito a partecipare a CineGouna Platform; TitraFilm ha offerto fino a €5.000 per il color grading e fino a € 3.000 per la produzione di un master DCP, creazione di file i-Tunes, Google o Netflix e fino a € 2.000 per sottotitolaggio in francese e inglese. Inoltre, Rai Cinema ha offerto €5.000 per l’acquisizione in favore di un diritto di prelazione ai fini dell’eventuale concessione dei diritti di utilizzazione e sfruttamento economico in sede televisiva di tale opera nel territorio italiano con l’obbligo di menzionare “in collaborazione con Rai Cinema S.p.a.” nei crediti; mentre il Red Sea Fund del Red Sea International Film Festival ha offerto un premio valevole altri €5.000.
Il progetto She Was Not Alone di Hussein Al-Asadi ha ricevuto altri cinque premi. Nello specifico, Sub-Ti Ltd offrirà fino a €7.500 per la creazione di un master DCP con sottotitoli in italiano o in inglese; Sub-Ti Access Srl offrirà fino a € 7.500 per una versione accessibile ai disabili sensoriali inclusi gli audio sottotitoli in voice over, in italiano o in inglese; Oticons offrirà il supporto di uno dei compositori cinematografici rappresentati dalla compagnia e la colonna sonora che realizzeranno con servizi per un valore complessivo di €12.000; il Festival International du Film d’Amiens offrirà la partecipazione ai costi di realizzazione di un DCP (del valore di € 2.500) e, infine, Eye on Films offrirà la possibilità di beneficiare dell’etichetta Eye on Films e contribuirà al lancio pubblicitario del film per un valore di € 2.500 in occasione della sua prima mondiale in un festival di categoria A.
Happy Holidays [+leggi anche:
recensione
intervista: Scandar Copti
scheda film] di Scandar Copti ha ricevuto, invece, un premio del valore di €15.000 per la color correction da Laser Film e altri €15.000 da Studio A Fabrica per il missaggio sonoro.
Per finire, Life is A Railroad di Kevin Mavakala, Manassé Kashala, Isaac Sahani e Tousmy Kilo ha vinto € 5.000 come rimborso per i servizi di post-produzione (assegnato dall’Organisation Internationale de la Francophonie (OIF) – ACP – EU) ed il premio Music Supervision (del valore di €3.000) da Oticons.
I premi:
Premio La Biennale di Venezia
Carissa - Jason Jacobs, Devon Delmar (Sudafrica)
Produzione: Deidre Jantjies, Annemarie Du Plessis (Na Aap Productions)
Giuria dei supporter
Premio “Coup de cœur de la Cinémathèque Afrique”
Carissa - Jason Jacobs, Devon Delmar
Premio El Gouna Film Festival
Sudan, Remember Us [+leggi anche:
intervista: Hind Meddeb
scheda film] - Hind Meddeb (Francia/Tunisia)
Produzione: Abel Nahmias, Michel Zana, Alice Ormières
Premio Eye on Films
She Was Not Alone - Hussein Al-Asadi (Iraq/Arabia Saudita/Stati Uniti)
Produzione: Huda Al Kadhimi, Huma Gupta
Premio Festival International du Film d’Amiens
She Was Not Alone - Hussein Al-Asadi
Festival International de Films de Fribourg
Carissa - Jason Jacobs, Devon Delmar
Premio Laser Film
Happy Holidays [+leggi anche:
recensione
intervista: Scandar Copti
scheda film] - Scandar Copti (Palestina/Germania/Francia/Qatar/Italia)
Produzione: Tony Copti, Dorothe Beinemeie
Premio MAD Solutions
Sudan, When Poems Fall Apart - Hind Meddeb
Premio post-produzione ’Organisation Internationale de la Francophonie (OIF) – ACP – EU)
Life is A Railroad - Kevin Mavakala, Manassé Kashala, Isaac Sahani, Tousmy Kilo (Repubblica Democratica del Congo/Francia/Germania)
Produzione: Dieudo Hamadi, Jeanne Basset
Premio Oticons
She Was Not Alone - Hussein Al-Asadi
Premio Music Supervision Oticons
Life is A Railroad - Kevin Mavakala, Manassé Kashala, Isaac Sahani, Tousmy Kilo
Premio Rai Cinema
Sudan, When Poems Fall Apart - Hind Meddeb
Premio Red Sea Fund del Red Sea International Film Festival
Sudan, When Poems Fall Apart - Hind Meddeb
Premio Sub-Ti Ltd
She Was Not Alone - Hussein Al-Asadi
Premio Sub-Ti Access Srl
She Was Not Alone - Hussein Al-Asadi
Premio TitraFilm
Sudan, When Poems Fall Apart - Hind Meddeb
Premio Studio A Fabrica
Happy Holidays - Scandar Copti
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.