email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Francia / Tunisia / Italia

ESCLUSIVA: Mehdi M. Barsaoui gira Aïcha

di 

- Il secondo lungometraggio del pluripremiato regista di Un figlio è prodotto da Dolce Vita Films e Cinétéléfilms ed è venduto da The Party Film Sales

ESCLUSIVA: Mehdi M. Barsaoui gira Aïcha
Il regista Mehdi M. Barsaoui

Sono in corso dal 7 ottobre le riprese di Aïcha [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, secondo lungometraggio di Mehdi M. Barsaoui dopo il pluripremiato Un figlio [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mehdi M. Barsaoui e Sami B…
scheda film
]
(che era valso a Sami Bouajila un premio per l’interpretazione nel 2019 a Venezia Orizzonti e i César e Lumière 2021 per il miglior attore). Nel cast spiccano Fatma Sfar, Yasmine Dimassi e Nidhal Saadi.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Scritta dal regista, la sceneggiatura è incentrata su Aya, bloccata in una vita squallida e senza prospettive a Tozeur, nel sud della Tunisia. Unica sopravvissuta a un incidente, decide di sparire per reinventarsi una vita a Tunisi. Ma la sua nuova identità viene compromessa quando diventa la principale testimone di un errore della polizia.

Prodotto da Marc Irmer per la società parigina Dolce Vita Films e da Habib Attia per i tunisini di Cinétéléfilms, Aïcha è coprodotto dai francesi di 13 Productions (Chantal Fischer). In coproduzione figura anche la società italiana Dorje Film (Flaminio Zadra). Pre-acquistato da ZDF Arte, il lungometraggio è anche sostenuto da Eurimages, il Red Sea Fund, l’Aiuto ai cinema del mondo del CNC e l’Institut français, il fondo franco-tunisino di aiuto alla coproduzione cinematografica, il ministero della Cultura tunisino, il ministero della Cultura italiano, il fondo Images de la Francophonie, il Doha Film Institute, la Région Sud (Provenza-Alpi-Costa Azzurra), l’area metropolitana di Aix-Marseille-Provence e l’AFAC.

I 40 giorni di riprese (che termineranno il 25 novembre) si svolgeranno in Tunisia (a Tozeur e Tunisi) con Antoine Héberlé (nominato al Lumière 2017 de l’Image per Una vita [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Stéphane Brizé
scheda film
]
e premio Vulcain a Cannes nel 2013 per Grigris [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
) alla direzione della fotografia. La distribuzione in Francia sarà guidata da Jour2Fête e le vendite internazionali da The Party Film Sales (con A.R.T. per i diritti digitali nella regione MENA).

Ricordiamo che Dolce Vita Films ha lanciato nelle sale francesi il film d’animazione Linda veut du poulet! [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Chiara Malta e Sébastien Laudenbach (svelato all’ACID di Cannes e vincitore lo scorso giugno ad Annecy) e ha coprodotto di recente Goodbye Julia [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mohamed Kordofani
scheda film
]
del sudanese Mohamed Kordofani (anch’esso scoperto a Cannes, a Un Certain Regard, e che uscirà l’8 novembre nelle sale in Francia).

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy