email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

MIFED 2003 Italia

Nuovo sostegno all'audiovisivo

di 

"Dall'anno prossimo ospiteremo le Film Commission italiane. Intendiamo favorire l'incontro tra produttori e distributori presenti al Mifed alla ricerca di servizi e location future con queste strutture attive sul territorio". Lo ha annunciato Carlo Bassi, direttore del mercato milanese a margine dell'incontro con il sottosegretario alle Attività produttive, Giuseppe Galati.

Intanto quest'ultimo ha annunciato che è in via di approvazione un decreto attuativo della Legge 488 - per il sostegno alle nuove imprese con i "contributi a fondo perduto" - che allargherà i benefici di legge al settore dell'audiovisivo. "Il ministero - ha detto Galati - prende atto della ricaduta della produzione di film e fiction sugli altri comparti industriali. Un investimento in questo settore dà un coefficiente di 2,3. In sostanza, un milione di euro speso crea un indotto di 2,3 milioni in pubblicità, catering, strutture alberghiere, servizi, eccetera oltre ad attrarre turismo. Ecco perché la concorrenza è così agguerrita. Paesi come Croazia, Turchia e Austria attraggono i set abbattendo i costi. Noi possiamo puntare sulla qualità delle professionalità e sulla bellezza del patrimonio paesaggistico e artistico".

Decisiva nel riconoscimento del valore strategico dell'audiovisivo l'esperienza delle Film Commission, che saranno infatti chiamate a partecipare a un tavolo tecnico presso il ministero e confrontarsi con le strutture private. "Il tavolo tecnico vedrà che tipo di iniziative sostenere, dalla promozione all'estero grazie all'ICE ai centri di formazione del personale agli incentivi fiscali, ma si occuperà anche di eliminare gli ostacoli allo sviluppo".

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy