email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CINEUROPA

Ciao, Andrea

di 

- Cineuropa ha perso uno dei suoi soci fondatori, un caro amico e collega

Ciao, Andrea

Il team di Cineuropa è profondamente addolorato nell'annunciare la scomparsa del nostro stimato collega e amico, Andrea D'Aquino, che si è spento all'età di soli 55 anni. Il direttore, l'editore, i coordinatori della redazione, i giornalisti e i traduttori di Cineuropa, insieme al consiglio di amministrazione, piangono la scomparsa di un membro amato della nostra famiglia che è stato tra l’altro uno sviluppatore pionieristico.

Più di due decenni fa, quando Cineuropa stava nascendo, il panorama dello sviluppo web era molto diverso da oggi. All'epoca era inesistente il lusso di sistemi di gestione dei contenuti plug-and-play. Ed è stato in questo ambiente difficile che Andrea ha messo in mostra il suo talento. Ha codificato a mano l'intera infrastruttura del sito web di Cineuropa, creando il nostro sistema di gestione dei contenuti da zero - e lo ha fatto in quattro lingue. Questa sfida rimane unica nel suo genere e il suo lavoro ha gettato le basi per quello che sarebbe diventato Cineuropa, a testimonianza della sua abilità, della sua visione e della sua incrollabile dedizione.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Anche se il percorso di Andrea con noi è durato ben 23 anni, un periodo in cui non solo ha contribuito al successo di Cineuropa, ma ha anche giocato un ruolo cruciale nel plasmare un'atmosfera positiva e vivace all'interno dell'azienda, ci sembra comunque ingiustamente troppo breve. Era il cuore pulsante del nostro lavoro, una persona che mostrava generosità e tenacia ogni giorno, anche quelli più difficili.

È senza dubbi grazie alla sua meticolosità e precisione che Cineuropa è oggi uno dei siti web più influenti nel panorama cinematografico europeo.

In questo momento difficile, mentre affrontiamo questa perdita, troviamo conforto nel sostenerci a vicenda e onorare la memoria di Andrea, confortati solo dall'impatto duraturo che ha avuto il suo lavoro e dal calore dei ricordi che ci lascia.

L'eredità di Andrea non si limita alle linee di codice che ha scritto o ai progetti paneuropei che ha pilotato; è profondamente radicata nelle vite con cui è stato a contatto, nella famiglia che adorava e nella comunità che ha contribuito a costruire. Le nostre più sentite condoglianze vanno ai suoi due figli, alla loro madre, alla sua famiglia e a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di far parte della sua vita.

Ci mancherà molto, ma pensiamo che il suo spirito rimarrà per sempre una potente guida in tutto ciò che facciamo.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy