Power Alley vince il Bergamo Film Meeting
- Il pubblico ha assegnato al film della brasiliana Lillah Halla il primo premio, mentre la giuria ha premiato un'altra brasiliana, Cristiane Oliveira, per la regia di Fino alla fine della musica

Due coproduzioni tra Brasile e Paesi europei trionfano al 42ma edizione del Bergamo Film Meeting. Power Alley [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Lillah Halla
scheda film] della regista brasiliana Lillah Halla è il film vincitore della Mostra Concorso a cui va il premio del valore di 5.000 euro assegnato dal pubblico. A Some Birds, dell’ungherese Dániel Hevér e a The Wall [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Philippe Van Leeuw
scheda film] del belga Philippe Van Leeuw, protagonista Vicky Krieps nel ruolo di una giovane poliziotta al confine tra Messico e Stati Uniti, il secondo premio e il terzo premio del pubblico, rispettivamente.
La giuria internazionale, composta dal regista milanese Michelangelo Frammartino, Vaida Kazlauskaitė (project coordinator European Film Forum Scanorama - Vilnius) e Paola Raiman (critica cinematografica e selezionatrice per Entrevues Belfort Film Festival) ha invece assegnato il Premio per la migliore regia del valore di 2.000 euro a Until the Music Is Over [+leggi anche:
recensione
scheda film] di Cristiane Oliveira.
Il Premio Miglior Documentario CGIL Bergamo di 2.000 euro per il documentario più votato dal pubblico nella sezione Visti da Vicino va a The Golden Thread della regista indiana Nishtha Jain, coprodtto dall'India con Bosnia-Erzegovina, Paesi Bassi, Norvegia, Regno Unito. Mentre il Premio della Giuria CGIL - La Sortie de l'Usine, attribuito dai delegati sindacali di CGIL Bergamo al documentario che meglio affronta i temi legati al mondo del lavoro e del sociale (1.000 euro), spetta al danese Murky Waters di Martin B. Gulnov.
La lista completa dei premi:
Concorso
Primo premio Bergamo Film Meeting
Power Alley [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Lillah Halla
scheda film] – Lillah Halla (Brasile/Uruguay/Francia)
Secondo premio Bergamo Film Meeting
Some Birds - Dániel Hevér (Ungheria)
Terzo premio Bergamo Film Meeting
The Wall [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Philippe Van Leeuw
scheda film] - Philippe Van Leeuw (Belgio/Lussemburgo/Danimarca/Stati Uniti)
Premio per la Miglior Regia
Until the Music Is Over [+leggi anche:
recensione
scheda film] - Cristiane Oliveira (Brasile/Italia)
Visti da Vicino
Premio Miglior Documentario CGIL Bergamo
The Golden Thread - Nishtha Jain (India/Bosnia-Erzegovina/Paesi Bassi/Norvegia/Regno Unito)
Premio della Giuria CGIL “La sortie de l’usine”
Murky Waters - Martin B. Gulnov (Danimarca)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.