email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

SÉRIES MANIA 2024

La serie inedita di Giuseppe Tornatore Il camorrista venduta in diversi mercati

di 

- Il regista italiano premio Oscar ha curato i lavori di restauro della sua miniserie tv, tenuta nel cassetto per quasi quarant'anni e ora nel programma di Séries Mania

La serie inedita di Giuseppe Tornatore Il camorrista venduta in diversi mercati
Laura Del Sol e Ben Gazzara in Il camorrista

La miniserie Il camorrista, girata dal regista italiano premio Oscar Giuseppe Tornatore, arriva sul piccolo schermo quasi 40 anni dopo le riprese iniziali. La serie è stata girata insieme al lungometraggio Il camorrista.

Il film uscì nelle sale nel 1986, mentre la serie fu accantonata a tempo indeterminato. "Purtroppo il film non ebbe vita facile, a causa dei temi controversi trattati, e scomparve dalla circolazione poche settimane dopo l'uscita nelle sale. I distributori, scoraggiati, non mandarono mai in onda la serie televisiva e i cinque episodi andarono persi nei magazzini del materiale in 35 mm", spiega il regista.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

La serie inedita ha ora una seconda chance dopo essere stata recentemente venduta a diversi territori europei. Nella scorsa edizione della Festa del Cinema di Roma sono stati presentati in anteprima il primo e il quarto episodio, che saranno proiettati anche al festival Series Mania in corso a Lille (15-22 marzo).

Il camorrista racconta la vita di un boss della camorra noto come "il Professore" (Ben Gazzara), che gestisce la camorra riformata da dietro le sbarre. Con l'aiuto della fedele sorella Rosaria (Laura Del Sol), riesce a fuggire e a creare un potente impero criminale che permea ogni strato della società. "L'attuale rielaborazione, che ha richiesto un grande impegno artistico e professionale, è stata completata dopo quasi un anno di attività", spiega il presidente della Titanus Guido Lombardo.

La serie è stata sottoposta a un restauro in 4K, supervisionato dallo stesso Tornatore, con la colonna sonora originale del compositore premio Oscar Nicola Piovani. "Grazie alla rinascita del glorioso marchio Titanus, queste cinque ore sono uscite dall'ombra e Guido Lombardo, insieme ai nuovi dirigenti, mi ha chiesto di restaurarle e rieditarle. Ho accettato volentieri la sfida, che ha comportato una nuova scansione in 4K dei materiali originali, un'innovativa correzione del colore, un prodigioso rifacimento del sonoro mono convertito in 5.1 e il ridimensionamento al formato 16:9 dall'originale 1:33. Il montaggio è rimasto intatto, ma con lievi aggiustamenti per ridurre la durata di ogni episodio a circa 55 minuti", spiega il regista.

La serie andrà in onda in Italia su Mediaset ed è stata acquisita da AMC per la Spagna e il Portogallo. È già stata venduta anche in altri territori, tra cui Slovacchia, Paesi Baltici e CSI.

Il camorrista è prodotto da Titanus Production e RTI/Mediaset. La distribuzione internazionale è curata da Minerva Pictures.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy