email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

SERIE MANIA 2024

Recensione serie: extra.

di 

- La serie di Jonathan Hazan e Matthieu Bernard affronta il tema tabù dell'assistenza sessuale allle persone con disabilità con i toni di una commedia familiare

Recensione serie: extra.

Nel dinamico panorama della televisione francese, che continua ad allargarsi, extra. si distingue per la serietà con cui esamina un argomento tabù: l’assistenza sessuale per le persone con disabilità. Questo tema, già esplorato nel road movie comico del 2011 di Geoffrey Enthoven Come as You Are [+leggi anche:
trailer
intervista: Geoffrey Enthoven
scheda film
]
, viene trattato in modo nuovo nella serie francese creata da Jonathan Hazan e Matthieu Bernard, nel programma di Series Mania. Il delicato argomento viene affrontato attraverso la lente di una commedia familiare, offrendo un mix unico di sensibilità e umorismo.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Catherine (Anne Girouard) è una severa madre e casalinga di mezza età, che si dedica anche alla cura del socievole fratello tetraplegico, Xavier (Nicolas Lumbreras). Oltre alle responsabilità familiari, la donna dirige un coro di voci bianche. Un incidente particolarmente imbarazzante si verifica quando scopre inavvertitamente che Athena, una dei membri del coro su sedia a rotelle, riceve una sollecitazione sessuale da un partner. Questo evento catalizza il viaggio di Catherine verso la comprensione e la difesa dell'assistenza sessuale per le persone con disabilità.

La relazione coniugale di Catherine soffre intanto di una grave mancanza di intimità. L'incolto marito Antoine (Stéphane Debac) è preoccupato di espandere il negozio di materassi a conduzione familiare, e trascura i bisogni emotivi e sessuali della moglie. Il figlio adolescente, Anatole (Rio Vega), è alle prese con i suoi desideri e le sue tentazioni sessuali, aggiungendo un ulteriore livello di complessità alla dinamica familiare.

Quando scopre che il fratello Xavier riceve assistenza sessuale in casa, Catherine approfondisce l'argomento e si rivolge a professionisti del settore. I suoi primi sforzi per introdurre questo tipo di assistenza in Francia incontrano notevoli ostacoli. L'assistente che incontra in Svizzera, pur essendo disponibile, non è in grado di operare in Francia a causa di vincoli legislativi. Di fronte all'assenza di servizi simili nel suo Paese, Catherine compie un passo importante decidendo di fornire la propria versione di supporto terapeutico. L'arco narrativo di Catherine non solo cerca di demistificare e umanizzare i desideri sessuali delle persone con disabilità, ma mira anche a sfidare le nozioni preconcette sull'intimità, il piacere e il diritto intrinseco alla realizzazione personale.

Hazan, con il suo background nella produzione di pluripremiati cortometraggi, e Bernard, con la sua esperienza diversificata che spazia dai documentari ai film per la TV e alla scrittura di serie, affrontano questo delicato argomento con una miscela distintiva di dramedy infusa di umorismo pervasivo e anticonformista. Questo approccio metodologico permette alla serie di affrontare l'argomento senza ricorrere a cliché. In questo modo, non solo porta alla ribalta i desideri e i diritti sessuali delle persone con disabilità, ma si pone anche come specchio delle abitudini sessuali della società tradizionale.

Il racconto, a tratti satirico, sconvolge le nozioni radicate di normalità, sfidando gli spettatori e fornendo loro spunti di riflessione. extra mostra un vero impegno nell'esplorare l'autonomia sessuale delle persone con disabilità, inquadrata nel contesto di una commedia familiare, che conferisce alla serie una qualità umanistica, affrontando una questione sociale spesso trascurata ed evitando al contempo una politicizzazione troppo evidente. Scegliendo questo filone narrativo, i creatori riescono a concentrarsi sugli aspetti personali ed emotivi del percorso dei loro personaggi, mettendo in risalto il bisogno universale di intimità e accettazione.

extra. è prodotta dalla francese Les Films du Cygne ed è programmata da OCS.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy