PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Grecia / Italia / Francia / Austria / Cipro
Syllas Tzoumerkas prepara My Soul Startled, un racconto in stile Le mille e una notte
- Il nuovo progetto dell'autore greco intreccerà dieci storie d'amore "di dei, titani, suore, pazzi, americani e ragazze suicide, ambientate negli angoli più selvaggi del Mar Egeo"

Il regista greco Syllas Tzoumerkas (The Miracle of the Sargasso Sea [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], A Blast [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Syllas Tzoumerkas
scheda film]) sta lavorando al suo prossimo lungometraggio, My Soul Startled, che intreccia diverse storie sull’esempio delle Mille e una notte. Il regista, che ha scritto la sceneggiatura insieme a Vasia Attarian, segue una struttura narrativa in cui la vita di ogni personaggio è il filo conduttore di una storia più ampia. Questi personaggi narreranno le esperienze degli altri in una catena di connessioni. Ambientato sullo sfondo delle isole del Dodecaneso, My Soul Startled analizza la trasformazione di questo luogo idilliaco sotto la pressione del turismo di massa, scoprendo il lato nascosto di un mondo un tempo vivace e incontaminato.
Il soggetto, descritto come "dieci storie d'amore intrecciate di dei, titani, suore, pazzi, americani e ragazze suicide, ambientate negli angoli più selvaggi del Mar Egeo", riflette sia il rammarico per la purezza perduta, sia un esame della complessa miscela di paganesimo e cristianesimo delle isole. Questa dicotomia funge da terreno fertile per l'esplorazione di temi mitologici, intrecciando storie di dei e titani con le vite dei personaggi in un modo che offre nuove prospettive sui miti antichi. Al centro di My Soul Startled, che copre il periodo tra gli anni Trenta e i primi anni Novanta, ci sono le opere dello scrittore Yiannis Kl Zervos, che sono servite come base per la storia del film, che rende omaggio a una voce del passato e porta alla ribalta del cinema greco moderno storie dimenticate.
My Soul Startled segna un ritorno al cinema di finzione classico per l'autore greco, discostandosi dall'approccio docufiction del suo precedente lavoro, The City and the City [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Hristos Passalis, Syllas T…
scheda film]. La ricerca delle location è stata una parte fondamentale della pre-produzione del film, con Tzoumerkas e il suo team alla ricerca dei paesaggi più remoti e incontaminati dell'Egeo. Il regista ha rivelato a Cineuropa che My Soul Startled sarà il suo primo lavoro su una storia d'amore che esplora l'amore, la follia e l'inevitabile scontro tra vecchi mondi e nuove realtà. Il regista ha dichiarato che, per quanto riguarda la forma, continuerà a seguire la poetica realista dei suoi lavori precedenti, utilizzando un linguaggio cinematografico in dialogo con Pier Paolo Pasolini o con autori moderni come Andrea Arnold e Lucrecia Martel; ma questa volta farà riferimento in particolare alla narrazione articolata dei film di Bernardo Bertolucci e dei fratelli Taviani. Aggiunge che intende utilizzare diversi tipi di macchina da presa per una rappresentazione viscerale dei paesaggi selvaggi dell'Egeo e dei personaggi che li abitano, culminando in un formato anamorfico 70 mm. Il film sarà girato principalmente in Grecia, con alcune scene girate in Italia, il che si rifletterà anche nella natura multilingue della storia. Una volta concluso lo sviluppo, Tzoumerkas e i produttori stanno completando il finanziamento, con l'obiettivo di iniziare la produzione nel 2025. Finora l'unico membro del cast confermato è l'attrice Anna Tsakouridou.
My Soul Startled è una coproduzione greco-italiano-francese-austriaco-cipriota di Homemade Films con Nefertiti Film, Sister Productions, Nabis Film Group, Felony Productions e Onassis Foundation. Il progetto è stato sostenuto dal Greek Film Centre, ERT SA, MIC - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, Nouvelle Aquitaine Regional Film Fund e Creative Europe - MEDIA.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.